Scopri dove vanno buttati i medicinali scaduti e le loro confezioni, così da fare correttamente la raccolta differenziata
Commenti: 0
Dove si buttano i medicinali scaduti
Canva.com

medicinali sono un tipo di rifiuto che va trattato con molta attenzione, per essere sicuri di non commettere errori è importante ricordare che i farmaci scaduti vanno buttati all’interno dei contenitori dedicati all’interno delle farmacie. Non tutte le tipologie di confezione dei farmaci sono uguali, molti hanno confezioni di carta o blister di plastica e alluminio, altri invece sono in forma liquida all’interno di bottiglie di vetro o fiale. Per capire come si smaltiscono i farmaci scaduti è sempre buona pratica fare riferimento alle informazioni del proprio Comune. In questo articolo vedremo dove si buttano i vari tipi di farmaci scaduti e le loro confezioni, per fare una raccolta differenziata sicura per l’ambiente e la salute di tutti. 

Dove si buttano i farmaci scaduti

La regola generale e sempre valida per capire dove sia opportuno buttare i farmaci scaduti rimane quella di tenere presente che lo smaltimento dei medicinali non più utilizzabili deve avvenire attraverso appositi contenitori e presso luoghi specializzati, come appunto le farmacie. Per comprendere al meglio le istruzioni dello smaltimento bisogna tener presente che i principi attivi contenuti nei farmaci possono inquinare l’ambiente e danneggiare le falde acquifere, quindi non possono essere buttati nel bidone dell’indifferenziato dei rifiuti di casa. Inoltre, rimane necessario ricordare la differenza tra contenitori di farmaci vuoti e contenitori ancora pieni di farmaci che hanno superato la scadenza, perché andranno smaltiti in modo differente

Come si buttano i medicinali scaduti 

Se vi siete sempre chiesti dove buttare le medicine scadute, ormai è chiaro che la risposta giusta è sempre quella di portarli in farmacia, ma qual è il modo migliore per differenziare le confezioni che contengono i medicinali? In questo caso è meglio capire prima se si tratta di confezioni che contengono un prodotto farmaceutico scaduto. In questo caso, non è possibile differenziare i materiali, i flaconi di sciroppo che contengono ancora del liquido, per esempio, non possono essere gettati nei normali bidoni dei rifiuti urbani. Nel caso dei blister pieni si possono buttare direttamente negli appositi contenitori.

Dove si buttano i medicinali scaduti
Canva.com

Farmaci scaduti: dove si buttano quelli liquidi

La differenza tra contenitori pieni e contenitori vuoti di farmaci riguarda in particolare i medicinali liquidi. Nel caso dei flaconi di vetro ancora pieni si potrebbe pensare erroneamente di poter svuotare il contenuto in casa e buttare la confezione nella raccolta del vetro. Invece, anche in questo caso, la bottiglia o la fiala che contiene il farmaco scaduto non può essere svuotata nel wc o nel lavandino, ma va portata in farmacia e buttata nei bidoni dedicati a questo scopo.

I medicinali scaduti si buttano con la scatola? 

Se i medicinali scaduti sono inseriti in una scatola di cartone, la confezione non va buttata nelle farmacie e nei contenitori specializzati, ma nella raccolta della carta insieme al foglietto illustrativo se non biodegradabile. Per evitare che le scatole di carta o altri imballaggi voluminosi prendano spazio utile all’interno dei contenitori adibiti alla raccolta dei farmaci scaduti, impedendo ad altri di poter utilizzare il servizio, è dunque opportuno buttarle nei bidoni della differenziata, seguendo sempre le disposizioni del proprio Comune. 

Smaltimento medicinali scaduti: la normativa

La normativa che regola lo smaltimento dei medicinali scaduti comprende ogni Regione d’Italia e ogni singola Regione può portare avanti la raccolta dei medicinali scaduti coinvolgendo le farmacie o gli ambulatori ASL di competenza decidendo le modalità di raccolta. A volte, a livello comunale possono esserci cambiamenti, per questa ragione è sempre meglio informarsi su dove buttare le medicine scadute presso il Comune di residenza o direttamente presso le farmacie. In questo modo sarà possibile comprendere bene come eliminare in modo idoneo questo tipo di rifiuti e non sbagliare.

Dove si buttano i medicinali scaduti
Canva.com

Dove si buttano i medicinali finiti

Se si terminano dei trattamenti e quindi i medicinali sono finiti, non è necessario portarli in farmacia, gli imballaggi esterni andranno gettati negli appositi contenitori della raccolta differenziata a seconda del materiale. In caso si debbano buttare dei contenitori di farmaci finiti, valgono le regole dei vari Comuni sulla differenziata. Per essere sicuri di non sbagliarsi è sempre possibile leggere le disposizioni sugli imballaggi, spesso infatti le modalità di smaltimento è indicata direttamente sulla confezione del farmaco. Se vi siete chiesti almeno una volta dove buttare i blister dei medicinali, ad esempio, c’è da sapere che se si tratta di blister vuoti possono essere buttati nella raccolta della plastica o in quella dell’alluminio e delle lattine, se si tratta di blister realizzati in questo materiale. Anche i flaconi vuoti, se di vetro, possono essere differenziati negli appositi bidoni, lo stesso vale per i flaconi vuoti in plastica.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account