Mantieni l'asciugatrice efficiente con una pulizia regolare delle componenti: più durata, meno consumi e prestazioni ottimali
Commenti: 0
Come pulire l'asciugatrice
Freepik

Pulire l'asciugatrice regolarmente è fondamentale per mantenerne l'efficienza e prevenire guasti. Questa operazione parte dalla pulizia del filtro dopo ogni ciclo e il controllo periodico del condensatore o dello scambiatore di calore, se presenti. Per migliorare le prestazioni dell'elettrodomestico e l'efficienza nel tempo ecco come pulire l'asciugatrice e intervenire correttamente. 

Primo passo: la pulizia del filtro

Il filtro della lanugine raccoglie i residui di tessuto durante ogni ciclo di asciugatura e deve essere pulito dopo ogni utilizzo per prevenire anche eventuali danni al motore che possono essere causati dall'accumulo eccessivo di materiale. Ciò implica rimuovere il filtro, lavarlo con acqua tiepida e un detergente delicato, e lasciarlo asciugare completamente prima di rimetterlo in posizione. Questo processo aiuta a eliminare i residui di detersivo e ammorbidente che possono accumularsi nel tempo e ostacolare la funzionalità del filtro.

asciugatrice
Pexels

Cura dell'oblò e del cestello

L'oblò dell'asciugatrice e il cestello interno sono due componenti che richiedono attenzione regolare per mantenere l'igiene e l'efficienza dell'apparecchio. Quindi come igienizzare il cestello dell'asciugatrice? L'oblò, in particolare, richiede attenzione perché può diventare un ricettacolo di residui di detersivo e lanugine che possono creare un ambiente favorevole alla formazione di muffe e cattivi odori.

Per sapere come togliere il cattivo odore dall'asciugatrice, è consigliabile utilizzare un panno morbido imbevuto di una soluzione di acqua calda e aceto bianco, che ha proprietà disinfettanti e deodoranti. Questo liquido può essere utilizzato anche per pulire il cestello, passando il panno su tutte le superfici interne. L'aceto aiuta infatti a dissolvere i residui di sapone e ammorbidente e a neutralizzare gli odori sgradevoli. 

oblò
Unsplash

Ricorda di svuotare il condensatore

Il contenitore della condensa, o condensatore, raccoglie l'acqua estratta dai vestiti durante il ciclo di asciugatura e deve essere svuotato regolarmente per evitare fuoriuscite e garantire un funzionamento efficiente della macchina. Come pulire l'asciugatrice che puzza? È consigliabile eseguire lo svuotamento regolarmente dopo ogni ciclo per prevenire l'accumulo di acqua: è proprio questo che causa cattivi odori e, a lungo termine, concorre a danneggiare la macchina.

Come pulire il condensatore dell'asciugatrice? Per svuotare il contenitore è sufficiente estrarlo delicatamente dalla sua sede. Una volta rimosso, l'acqua può essere facilmente versata nel lavandino o in un altro scarico. Ogni marca di asciugatrici (Whirlpool, Electrolux, Samsung, Bosch, Candy, Beko, LG) potrebbe avere raccomandazioni specifiche per la manutenzione, si consiglia per questo di consultare il manuale dell'utente per dettagli specifici e seguire le indicazioni per garantire una manutenzione adeguata.

Come pulire e profumare l'asciugatrice

Per avere capi sempre morbidi e profumati è utile utilizzare deodoranti specifici per asciugatrici o metodi naturali come l'inserimento di una spugna imbevuta di qualche goccia di olio essenziale di lavanda o limone all'interno del tamburo. Questi non solo combattono i cattivi odori ma lasciano anche un gradevole profumo sui tessuti. 

oli essenziali
Pexels

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account