Il torneo di rugby 6 Nazioni nel 2025, come ogni altro anno, si svolgerà prettamente nei mesi di febbraio e marzo. Le squadre che scenderanno in campo sono le nazionali, per l’appunto, di sei Nazioni: Italia, Inghilterra, Irlanda, Galles, Scozia e Francia. Questa competizione, però, è molto più di una semplice manifestazione sportiva. Si tratta di un’occasione unica, in cui popoli e culture diverse si incontrano con un obiettivo in comune, tifare il proprio team. In questo articolo, scopriremo qual è il calendario 6 Nazioni 2025 e come si svolge questo entusiasmante campionato che ha come sponsor principale Guinness.
Le date di gennaio
Sul calendario 6 nazioni 2025, l’unico match segnato per il mese di gennaio si disputerà il giorno 31. Le due squadre che apriranno il Guinness 6 Nazioni sono Francia e Galles, che si sfideranno alle 21:15 presso lo Stade de France.
Questa entusiasmante partita, come tutte quelle che verranno dopo, sarà trasmessa sul canale 204 di Sky Arena. Tutti gli incontri degli azzurri, invece, si potranno vedere anche su Sky Sport 1, su Cielo e in differita su Tv8.
I match di febbraio
Secondo il calendario 6 Nazioni 2025, le squadre che scenderanno in campo a febbraio sono:
- Scozia e Italia, che si scontreranno l’1 febbraio alle ore 15:15 presso lo Stadio Scottish Gas Murrayfield;
- Irlanda e Inghilterra, che si affronteranno l’1 febbraio alle ore 17:54 presso l’Aviva Stadium;
- Italia e Galles, che giocheranno l’8 febbraio alle ore 15:15 presso lo Stadio Olimpico;
- Inghilterra e Francia, che si sfideranno l’8 febbraio alle ore 17:45 presso l’Allianz Stadium (Twickenham);
- Scozia e Irlanda, che si fronteggeranno il 9 febbraio alle ore 16:00 presso lo Stadio Scottish Gas Murrayfield;
- Galles e Irlanda, la cui partita avrà luogo il 22 febbraio alle ore 15:15 presso il Principality Stadium;
- Inghilterra e Scozia, il cui match si svolgerà il 22 febbraio alle ore 17:45 presso l’Allianz Stadium (Twickenham);
- Italia e Francia, il cui incontro si disputerà il 23 febbraio alle ore 16:00 presso lo Stadio Olimpico.
Le partite di marzo
I match del calendario 6 Nazioni 2025 si concluderanno nel mese di marzo, durante il quale si affronteranno i seguenti team:
- Irlanda e Francia, che scenderanno in campo il giorno della festa della donna, cioè l’8 marzo, alle ore 15:15 presso l’Aviva Stadium;
- Scozia e Galles, che si affronteranno sempre l’8 marzo, però alle ore 17:45 presso lo Stadio Scottish Gas Murrayfield;
- Inghilterra e Italia, che si fronteggeranno il 9 marzo alle ore 16:00 presso l’Allianz Stadium (Twickenham);
- Italia e Irlanda, che giocheranno il 15 marzo alle ore 15:15 presso lo Stadio Olimpico;
- Galles e Inghilterra, che disputeranno il loro incontro il 15 marzo alle ore 17:45 presso il Principality Stadium;
- Francia e Scozia, che si scontreranno il 15 marzo alle ore 21:00 presso lo Stade de France.
Come funziona il Guinnes 6 Nazioni?
Ognuna delle squadre che partecipano al torneo affronta le altre una volta, alternandosi fra partite in casa e match in trasferta. Quindi, ogni nazionale gioca 5 partite, per un totale di 15 incontri.
Come si calcola la classifica del Guinness 6 Nazioni?
Per vincere il Guinness 6 Nazioni, occorre guadagnare più punti di tutte le altre squadre. Lo schema è il seguente:
- 4 punti vengono assegnati per la vittoria;
- 2 punti sono dati per il pareggio;
- 0 punti vanno a chi perde;
- 1 punto extra va a chi segna almeno 4 mete;
- 1 punto bonus lo prende chi perde con 7 o meno punti di scarto;
- 3 punti bonus li ottiene la squadra che riesce a vincere tutte le partite, ottenendo il cosiddetto Grande Slam.
Se più nazionali concludono il torneo con lo stesso punteggio, la vincitrice è quella con la migliore differenza di punti. Nel caso in cui anche questo dato non sia sufficiente, il titolo va alla squadra che ha segnato più mete durante l’intero campionato. Se, anche in questo modo, non è ancora possibile attribuire la vittoria ad una Nazione, tutti i team in questione vengono dichiarati vincitori a pari merito.
Quali sono i titoli che si vincono al 6 Nazioni?
Oltre al Grande Slam, le squadre in gara possono vincere anche altri titoli durante il torneo:
- la Triplice Corona o Triple Crown, che spetta alla formazione britannica che, negli scontri diretti, riesce a superare le 3 formazioni d’Oltremanica;
- la Calcutta Cup, un trofeo d’argento che viene assegnato alla squadra che vince il match Inghilterra-Scozia;
- il Cucchiaio di Legno, un titolo che va attribuito alla nazionale che perde tutti gli incontri.
Quanto dura una partita di rugby 6 Nazioni?
In linea generale, una partita del torneo 6 Nazioni, come qualsiasi altro incontro di rugby, dura un totale di 80 minuti, divisi in due tempi da 40 minuti ciascuno con un intervallo di 10. In ogni caso, l’arbitro è legittimato a decidere o meno di prolungare queste tempistiche per recuperare eventuali interruzioni della partita avvenute per infortuni, rimpiazzi o sostituzioni.
Quando escono i biglietti per il 6 Nazioni 2025?
Il calendario Sei Nazioni 2025 dell’Italia prevede che la nazionale italiana scenderà in campo ben cinque volte. I biglietti per le tre gare interne dell'Italia sono disponibili sulla piattaforma TicketOne dal 7 maggio 2024.
Anche i biglietti 6 Nazioni per Scozia-Italia e i biglietti 6 Nazioni 2025 per Inghilterra-Italia sono già acquistabili online sui siti autorizzati e presso le biglietterie ufficiali della Federazione Italiana Rugby.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account