Consigli utili per scegliere i colori delle proprie zanzariere e capire il loro impatto sulla qualità della vita in casa.
Commenti: 0
una donna chiude la zanzariera
Freepik

Installare delle zanzariere in casa è ormai diventata una priorità, soprattutto quando si avvicinano le belle stagioni e il rischio di avvicinare insetti e zanzare si fa sempre più concreto. Sono disponibili vari modelli da considerare in base alle proprie esigenze, ma la scelta del colore perfetto per la propria zanzariera può essere molto importante per garantire una protezione davvero efficace.

Perché è importante il colore delle zanzariere?

Le zanzariere sono ormai praticamente indispensabili per evitare di far entrare insetti in casa come zanzare e mosche. Questi possono portare germi oltre a disturbare i pasti o il sonno.

Scegliere il colore giusto permette di adattare la protezione a qualsiasi tipo di finestra, a prescindere dal materiale in cui è costruita, senza alterarne l’estetica. Inoltre, la scelta del colore è anche una soluzione funzionale: abitazioni dalle caratteristiche differenti potrebbero necessitare di colori diversi per poter offrire la miglior protezione possibile o allontanare determinati tipi di insetti. 

una zanzara su una zanzariera
Pexels

Quali sono i colori delle zanzariere?

Le alternative non mancano: in commercio sono disponibili modelli di zanzariere di diverso tipo e colore che spaziano tra una vasta gamma di tonalità differenti. In generale, le scelte più comuni ricadono sempre sulle tonalità del bianco e del nero, con variazioni che possono andare dall’avorio o dal beige alle diverse gradazioni di verde o grigio.

  • I colori più chiari sono tendenzialmente più versatili e neutri: si adattano facilmente all’ambiente domestico e non ostacolano la luminosità proveniente dall’esterno.
  • I colori scuri, invece, sono perfetti per garantire una maggiore privacy e rendere più intimi gli ambienti. 

La scelta della giusta tonalità di colore non riguarda soltanto la rete, ma anche il telaio, con le opzioni che diventano quindi numerose per soddisfare stili ed esigenze differenti.

Qual è il colore migliore per una zanzariera, bianca o nera?

Ragionando in termini più pratici, esiste effettivamente una scelta migliore per il colore delle zanzariere? La risposta non è così scontata, perché entrambe le colorazioni offrono dei vantaggi e possono rappresentare un’ottima scelta in base alle proprie necessità. 

Se si volesse immaginare una situazione ideale, probabilmente il bianco sarebbe preferibile per la sua versatilità, la sua pulizia e la sua capacità di sposarsi bene con diversi tipi di telai. Ma anche le colorazioni scure hanno i loro punti a favore. 

  • Le zanzariere bianche o comunque chiare aiutano a mantenere gli ambienti luminosi senza bloccare la luce del sole proveniente dall’esterno. Inoltre, non si surriscaldano facilmente al sole come può invece capitare ai modelli scuri e offrono un’ottima visuale dello spazio esterno. Possono valorizzare gli ambienti poco luminosi.
  • Le zanzariere nere o dai colori scuri sono ottime per avere maggior intimità e schermano bene i raggi solari; in più, evitano la dispersione del calore e contribuiscono a mantenere la temperatura ideale dentro casa. Tendenzialmente i colori scuri attirano meno insetti, ma creano un contrasto visivo che può essere fastidioso. Da considerare che lo sporco è sempre più evidente sulle zanzariere scure. 

Si ricorda però che se si abita in condominio la scelta del colore delle zanzariere deve rispettare delle regole ben precise.

dettaglio di una zanzariera
Freepik

Un eventuale compromesso

La scelta del colore dipenderà sempre dalla situazione specifica: se la finestra riceve molta luce solare diretta durante tutto l’anno, è meglio evitare i colori troppo chiari poiché tendono a sbiadire più facilmente sotto l’esposizione prolungata alla luce solare diretta. In questo caso, è meglio optare per un colore scuro che non subirà danneggiamenti nel tempo.

Per poter soddisfare più esigenze diverse, col tempo sono nati diversi compromessi sulle tonalità del grigio antracite, così da offrire una buona luminosità tenendo lontani gli insetti senza creare contrasti eccessivi.

Quale rete per zanzariere è più efficace, nera o grigia?

Se di scelta bisogna parlare, la preferenza tra nero e grigio è abbastanza relativa. Entrambe le colorazioni risultano efficaci, ma ciascuna di esse ha caratteristiche specifiche in termini di visibilità e percezione. 

  • Le zanzariere nere hanno dalla loro una minor rifrazione della luce che le rende visivamente più “trasparenti”, migliorando la visibilità verso l’esterno.
  • Le zanzariere grigie possono apparire più opache perché riflettono più luce. I modelli più scuri possono quindi essere più efficaci in zone molto illuminate. 
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account