
Settembre 2025 si preannuncia come un mese molto interessante per gli appassionati di serie tv: sulle principali piattaforme streaming stanno per arrivare tante sorprese, sequel di successo e debutti. Se vuoi sapere quali sono le serie TV nuove di settembre 2025, la programmazione è davvero variegata tra thriller, fantasy, storie d’amore e drammi. Ecco tutte le uscite più attese, le anticipazioni su cast e trame, e alcune curiosità che renderanno ancora più interessante lawatchlist del mese.
- Mercoledì 2, seconda parte, su Netflix
- The Walking Dead: Daryl Dixon 2 torna su Sky
- La Fidanzata, il ritorno di Robin Wright
- Il prequel di Outlander: Blood of my Blood
- GEN V, la seconda stagione sui giovani supereroi
- The Morning Show 4, Jennifer Aniston su AppleTv+
- Blanca 3, la più attesa tra le italiane
- Black Rabbit con Jude Law su Netflix
- Il Rifugio Atomico, dalla creatrice di "La casa di Carta"
- The Pitt, il ritorno del dottor Carter di E.R.
- Dal 24 settembre lo humor nero di Slow Horses 5
- Wayward, il mistero di Tall Pines
- Nuovi giochi mortali in Alice in Borderland 3
- Profilo Privato, una spy-story
- Tutto chiede salvezza 2 a fine settembre
- Annunciata la terza stagione della serie antologica Monster
Mercoledì 2, seconda parte, su Netflix
Quali sono le serie tv di tendenza? Indubbiamente in cima alla lista c'è la seconda parte di Mercoledì 2, che debutta su Netflix il 3 settembre 2025, riportando in scena Jenna Ortega nei panni di Wednesday Addams. Dopo il successo mondiale della prima stagione - Mercoledì è una delle serie tv Netflix più viste in assoluto - i nuovi episodi promettono atmosfere ancora più misteriose, con la protagonista alle prese con enigmi nella Nevermore Academy e nuovi avversari oscuri.
Il cast vede il ritorno di Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán e Steve Buscemi insieme a nuovi ingressi come la giovane attrice Isabella Gomez. Curiosità: il castello di Cantacuzino dove è stato girato Mercoledì si trova in Europa ed è vicino Bucarest. Anche per questa stagione, la regia torna a essere supervisionata da Tim Burton, garanzia di atmosfere gotiche e ironia dark.

The Walking Dead: Daryl Dixon 2 torna su Sky
L’8 settembre su Sky arriva The Walking Dead: Daryl Dixon, il secondo capitolo della serie spin-off dedicata al celebre personaggio interpretato da Norman Reedus. Ambientata in una Francia devastata dalla pandemia zombie, la trama segue Daryl nel tentativo di sopravvivere tra inciampi morali e nuovi alleati, tra cui la combattente Isabelle (Clémence Poésy).
Il cast conta anche Adam Nagaitis e Melissa McBride. Tra le curiosità, la serie spinge ancora di più sulla componente europea della trama e promette scene d’azione ancora più spettacolari rispetto agli spin-off precedenti.
La Fidanzata, il ritorno di Robin Wright
La Fidanzata arriva su Prime Video il 10 settembre 2025: una nuova serie con Robin Wright, protagonista di "House of Cards". La storia è tratta dal romanzo omonimo di Michelle Frances: la protagonista è Laura (Wright), una donna che ha una carriera brillante, un marito amorevole e il suo adorato figlio Daniel. La sua vita perfetta inizia a sgretolarsi quando Daniel porta a casa Cherry (Olivia Cooke), una ragazza che cambia tutto.
Dopo un primo incontro teso, Laura si rende conto che Cherry nasconda qualcosa. È un'arrampicatrice sociale in cerca di un posto nel mondo o si tratta solo di paranoia?

Il prequel di Outlander: Blood of my Blood
Il 15 settembre, sempre su Prime Video, debutta Outlander: Blood of My Blood, attesissimo prequel ambientato nel mondo della celebre saga. La storia segue le gesta dei genitori di Jamie Fraser, Brian Fraser (Jamie Roy) ed Ellen MacKenzie (Harriet Slater), raccontando la loro storica e travagliata storia d’amore in una Scozia del XVIII secolo piena di tensioni politiche e battaglie.
Il cast comprende anche Rory Flanagan e Tony Curran. La showrunner è ancora una volta Diana Gabaldon, autrice dei romanzi. Le location scozzesi sono autentiche e la serie punta su costumi e ambientazioni spettacolari.

GEN V, la seconda stagione sui giovani supereroi
Il 17 settembre su Prime Video torna Gen V 2, spin-off ambientato nell’universo di The Boys. La nuova stagione riporta Jaz Sinclair, Chance Perdomo e Lizze Broadway come giovani supereroi alla Godolkin University, impegnati con nuovi inquietanti misteri e l’ombra della Vought sempre presente.
Il cast è arricchito da guest star dell’universo The Boys e nuove reclute. Oltre a una trama ancora più oscura e tagliente, Gen V è una delle migliori serie tv nuove che promette crossover scioccanti e un tasso di violenza ancora più alto. La produzione conferma scene girate tra Toronto e Vancouver.
The Morning Show 4, Jennifer Aniston su AppleTv+
La quarta stagione di The Morning Show è una delle nuove uscite di serie tv più attesa: sarà disponibile dal 17 settembre su Apple TV+. Jennifer Aniston e Reese Witherspoon tornano nei ruoli principali accanto a Billy Crudup e Greta Lee. I nuovi episodi affrontano nuove sfide per la redazione, tra cambiamenti editoriali e scandali che mettono a dura prova sia la carriera che la vita privata dei protagonisti.
Novità nel cast: si unisce Sterling K. Brown, con un ruolo da executive misterioso. La serie ha vinto numerosi Emmy per la scrittura e la recitazione e promette ancora colpi di scena e attualità.

Blanca 3, la più attesa tra le italiane
Attesissima, tra le serie tv nuove italiane, il 19 settembre 2025, torna su Rai 1 una la terza stagione di Blanca. In questa nuova stagione, Maria Chiara Giannetta veste ancora i panni di Blanca Ferrando, la giovane consulente non vedente della polizia di Genova, sempre accompagnata dal fedele cane Linneo.
Nel cast rivedremo Giuseppe Zeno, Pierpaolo Spollon e Federica Cacciola, mentre la regia di Jan Maria Michelini offre ancora grande attenzione alle atmosfere e al sound design unico della serie. Questa stagione approfondirà maggiormente la relazione tra Blanca e Michele, introducendo anche nuovi personaggi che metteranno a dura prova l’equilibrio della protagonista.
Black Rabbit con Jude Law su Netflix
Black Rabbit arriva il 18 settembre su Netflix: miniserie originale, tra le serie più attese del 2025, che segna la collaborazione sul set di Jude Law e Jason Bateman. La trama gira attorno a una faida familiare segreta e pericolosa che si riaccende dopo un fatto di sangue inspiegabile.
Ambientata a New York, la serie si muove tra thriller psicologico e noir. Tra le curiosità, Jason Bateman è anche regista degli episodi. Una produzione ad alto budget che punta a lasciare il segno tra gli appassionati di crime drama.

Il Rifugio Atomico, dalla creatrice di "La casa di Carta"
Dal 19 settembre 2025 su Netflix arriva Il Rifugio Atomico, una serie ideata dalla mente di Álex Pina, creatrice di "La casa di carta"." Il rifugio atomico" segue la storia di un gruppo di famiglie miliardarie che si nascondono in un lussuoso bunker sotterraneo, il Kimera Underground Park, per sfuggire a una guerra globale che sta per arrivare.
I protagonisti vedono la civiltà collassare dal loro rifugio sicuro, ma presto scoprono che il vero pericolo non è fuori, bensì nasce tra le pareti del bunker stesso, dove i conflitti personali e una vecchia faida tra famiglie innescano un thriller ad alta tensione.
The Pitt, il ritorno del dottor Carter di E.R.
The Pitt debutterà il 24 settembre su Sky: un medical drama ambientato in un ospedale di Pittsburgh, dove una squadra di medici e infermieri, guidata da Noah Wyle (indimenticabile volto di "E.R. Medici in prima linea") affronta ogni giorno le complesse realtà della sanità americana contemporanea. La serie esplora non solo le urgenze del pronto soccorso, ma anche le profonde implicazioni etiche delle decisioni cliniche, le tensioni lavorative e l’impatto emotivo che questo mestiere richiede.
Grazie a uno sguardo crudo e realistico, vengono messe in scena sia le crisi personali che le sfide di un sistema sanitario sempre più sotto pressione, offrendo una narrazione intensa ed empatica sulle vite dedicate alla cura dei pazienti.

Dal 24 settembre lo humor nero di Slow Horses 5
Torna il popolare spy drama con la quinta stagione di Slow Horses, dal 24 settembre su Apple TV+, tra le serie tv da vedere assolutamente a settembre 2025. Gary Oldman resta il carismatico Jackson Lamb, affiancato da Jack Lowden e Kristin Scott Thomas.
La squadra di agenti “falliti” dell’MI5 si trova coinvolta in un nuovo intrigo internazionale ai limiti del paradosso. Non mancheranno humor nero e colpi di scena, mentre la serie si conferma una delle produzioni britanniche più apprezzate, sicuramente tra le migliori serie tv nuove. Questa stagione introduce nuove location fuori Londra, compresa Mosca.
Wayward, il mistero di Tall Pines
Wayward arriva su il 25 settembre: una nuova serie tv Netflix 2025 in 8 episodi con Toni Collette. Nella cittadina all’apparenza idilliaca di Tall Pines si nascondono misteri inquietanti. L’arrivo dell’agente Alex Dempsey, insieme alla moglie in dolce attesa, cambia le dinamiche del luogo: ben presto l’uomo entra in contatto con due studentesse del collegio per ragazze problematiche, il cui comportamento ambiguo suggerisce che potrebbero custodire importanti segreti sulla comunità.
Indagando su strani accadimenti, l'agente Dempsey comincia a nutrire sospetti sull’enigmatica Evelyn (Toni Collette), la carismatica direttrice della scuola, convinto che sia collegata ai lati oscuri che emergono, poco a poco, dalla serenità di facciata di Tall Pines.

Nuovi giochi mortali in Alice in Borderland 3
Il 25 settembre su Netflix torna Alice in Borderland con la terza, attesissima stagione. Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya riprendono i panni di Arisu e Usagi, che dovranno affrontare nuovi giochi mortali per cercare una via d’uscita definitiva dal mondo parallelo.
Si preannunciano colpi di scena, giochi sempre più estremi e personaggi inediti che metteranno alla prova il coraggio dei protagonisti. La regia è affidata ancora a Shinsuke Sato e tra le curiosità, la presenza di guest star internazionali ancora top secret.
Profilo Privato, una spy-story
L’ultima novità di settembre arriva il 26 su Apple TV+: "Profilo Privato" è una serie crime/thriller con protagonista Jessica Chastain e Nnamdi Asomugha.
In questa serie thriller avvincente, un’investigatrice sotto copertura nota come “Profilo privato” (Jessica Chastain) si infiltra in alcuni gruppo d’odio online nel tentativo di impedire alle reti estremiste del suo Paese di entrare in azione.
Tutto chiede salvezza 2 a fine settembre
Dal 27 settembre 2025, tra le nuove serie Netflix Italia c'è in lista la seconda stagione di "Tutto chiede salvezza", tratta dal romanzo di Daniele Mencarelli. Federico Cesari torna nei panni di Daniele, protagonista di un intenso viaggio nei meandri della salute mentale e delle relazioni umane. I nuovi episodi esplorano le conseguenze del ricovero nella struttura psichiatrica, mettendo al centro il difficile reinserimento nella vita quotidiana e nuovi delicati casi.
Il cast si arricchisce con volti nuovi, accanto ai già apprezzati Filippo Nigro, Andrea Pennacchi e Fotinì Peluso. La serie si conferma una delle produzioni italiane recenti più apprezzate per coraggio e sensibilità nel trattare temi così delicati.

Annunciata la terza stagione della serie antologica Monster
Anche se non è di settembre, è impossibile non citare l'annuncio del debutto della nuova stagione, la terza, della serie antologica Netflix dedicata ai delitti più efferati della storia: Monster: La storia di Ed Gein, esce il 3 ottobre sulla piattaforma streaming.
La serie ricostruisce la vita e i delitti di Ed Gein, il famigerato “Macellaio di Plainfield”, interpretato da Charlie Hunnam. La regia di Ryan Murphy, già creatore di celebri crime series, si concentra sull’umanità spezzata di Gein, evitando facili sensazionalismi e approfondendo le radici di una mente disturbata.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account