Scopriamo perché le ante dell'armadio escono dai binari e le soluzioni più semplici per rimetterle a posto in totale sicurezza.
Commenti: 0
un armadio con ante scorrevoli
Unsplash

In molte case sono presenti armadi dalle porte scorrevoli. Soluzioni di questo tipo sono perfette se non si vuole appesantire la camera da letto: oltre a dare un tocco di modernità all'ambiente, un armadio con meccanismo a scorrimento permette di risparmiare spazio ed è meno ingombrante all'interno della stanza. Può capitare però che l’usura o qualche imprevisto portino le ante a non funzionare correttamente. Cosa fare quando la porta esterna scorrevole esce dal binario? Ecco come capire il problema e come rimetterla a posto se l’apertura diventa difficile (o addirittura impossibile).

Perché l'anta scorrevole dell'armadio esce dal binario? 

Anche se può sembrare una scocciatura, questo problema è molto comune. Per farsi trovare preparati a risolvere qualsiasi intoppo, è importante capire perché le ante scorrevoli dell'armadio possono uscire dai loro binari e non funzionare come dovrebbero. Queste sono le cause più comuni:

  • Le ante potrebbero essere state installate male o non essere bilanciate correttamente;
  • I binari potrebbero non essere ben allineati o fissati nel modo giusto;
  • I binari potrebbero essere sporchi, ostruiti dalla polvere o da piccoli oggetti;
  • I carrelli inferiori, che sostengono il peso delle ante e comandano il movimento, potrebbero essere danneggiati: se non funzionano correttamente, le ante diventano instabili e possono deragliare;
  • Imprecisioni in fase di montaggio o urti forti possono disallineare le ante rispetto al binario e rendere difficile lo scorrimento.
una camera con armadio a scorrimento
Pexels

Come rimettere a posto la porta scorrevole se esce dal binario 

Dopo aver capito perché la porta scorrevole dell'armadio esce dal binario, cosa si può fare per rimetterla a posto? Regolare le ante scorrevoli non è complicato, ma bisogna agire con molta attenzione per non creare altri problemi. Ecco gli step da seguire per ripristinare lo scorrimento delle ante in modo semplice e sicuro.

Controllare la struttura

La prima cosa da fare è assicurarsi che la struttura sia posizionata in piano. Se l’allineamento è corretto, conviene fermarsi un attimo e valutare l’entità del problema

  • In quale punto l’anta ha perso il contatto con il binario?
  • L’anta si muove su binari superiori o inferiori, oppure è sospesa?
  • Le ante sono avvitate o incastrate nei carrelli? 

Ciascuna situazione richiede un approccio leggermente diverso. Prima di intervenire e provare a riallineare le ante, è importante pulire i binari per evitare che ci siano ostruzioni durante il riposizionamento. Per rimuovere lo sporco o i piccoli detriti bastano un pennello sottile o un aspirapolvere dotato di beccuccio. 

Riallineare le ante scorrevoli

Dopo aver controllato con attenzione, occorre sollevare l’anta scorrevole, tenendola ai lati. Per rendere più facili le operazioni, potrebbe essere meglio inclinarla leggermente in modo da far entrare prima la parte superiore nel binario superiore. Dopodiché, si può abbassare l'anta con delicatezza per inserire i carrelli nel binario inferiore. 

Se si sente un leggero scatto, vuol dire che le ruote si sono incastrate correttamente. Non bisogna in alcun modo forzare questi movimenti: una spinta eccessiva o troppo violenta potrebbe rovinare il meccanismo e danneggiare l'armadio.

La prova finale

Se si è riusciti a rimettere le porte scorrevoli al loro posto, non resta altro da fare che un ultimo test per controllare che tutto funzioni correttamente e da lì tornare ad organizzare l'armadio al meglio. Quando le ante sono sistemate, l'apertura e la chiusura dell'armadio dovrebbero essere silenziose e fluide: se scorrendo l’anta lentamente sembra ancora fuori asse, significa che serve un ulteriore regolazione. 

Come regolare le ante di un armadio scorrevole

Molti meccanismi permettono di regolare l’altezza e l’inclinazione delle ante. Serrando o allentando le viti di regolazione all'interno del meccanismo a scorrimento, sarà possibile riposizionare le ante al meglio. 

Per svolgere questa operazione occorrono materiali quali una scala, una chiave a brugola (o un cacciavite, a seconda del carrello installato sulle ante) e una chiave inglese da 10 mm (o la chiave fornita appositamente per regolare la flessione dell’anta).

  • Se le ante non sono allineate frontalmente con i fianchi esterni della struttura, sarà sufficiente agire sulle viti di regolazione dei carrelli di scorrimento posizionati nella parte superiore, alzandoli o abbassandoli all’occorrenza;
  • Se si sentono sfregamenti durante l’apertura o la chiusura, il problema potrebbe avere cause diverse. Per questo, è necessario procedere per tentativi alzando e abbassando contemporaneamente entrambi i carrelli di scorrimento;
  • Se le ante presentano dei segni di curvatura lungo l’altezza e sono quindi imbarcate, potrebbero sfregare tra loro durante lo scorrimento e danneggiarsi a vicenda. Bisognerà agire sul forellino presente nella parte superiore dell’anta o sul dado esagonale che interviene sulla vite tensionatrice.
un armadio con ante scorrevoli
Unsplash

Cosa fare se i componenti sono danneggiati

A volte può essere necessario cambiare i componenti del meccanismo a scorrimento delle ante dell'armadio. Parti danneggiate vanno sostituite regolarmente per mantenere le ante dell'armadio efficienti e sicure. 

  • Se i carrelli sono rotti, bloccati o piegati, vanno sostituiti con dei modelli compatibili (cercandoli nei ferramenta o presso il produttore del mobile);
  • Se i binari sono piegati o rotti, lo scorrimento diventerà praticamente impossibile. In questi casi, è necessario un intervento per raddrizzarli o sostituire l’intera guida. 

Come prevenire l'uscita dal binario della porta scorrevole

Evitare che le ante scorrevoli dell'armadio escano dai binari è possibile, con un po’ di manutenzione. Basta davvero poco per mantenere il sistema sicuro ed efficiente. Ecco i consigli per prevenire l’uscita delle ante dai binari: 

  • Lo scorrimento va monitorato costantemente: non bisogna mai forzare l’apertura e se si notano dei rallentamenti bisogna essere pronti ad agire.
  • Ogni mese (anche ogni due) è necessario pulire i binari, aiutandosi con un pennello o un aspirapolvere con beccuccio per rimuovere qualsiasi residuo.
  • Vale la pena controllare di tanto in tanto (almeno un paio di volte l’anno) che i carrelli siano ben fissati e le viti non siano allentate.
  • Per rendere più fluido lo scorrimento, si può applicare del lubrificante spray al silicone (ma senza esagerare).
  • Bisogna controllare spesso l’allineamento verticale delle ante, regolando i carrelli o intervenendo sul binario per correggere eventuali problemi.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account