Commenti: 0

La Banca d'Inghilterra assicura che già sono evidenti i primi effetti della futura uscita della Gran Bretagna dalla mappa dell'Europa unita. Secondo l'autorità bancaria, gli investimenti stanno rallentando e il Pil crescerà meno delle aspettative.

Secondo quanto assicurato da Mark Carney, governatore della Banca d'Inghilterra, la incertezza che esiste attorno alla Brexit sta limitando le decisioni degli investimenti delle famiglie e delle imprese britanniche. Come conseguenza, l'organismo crede che il livello di investimento nell'economia si situerà nel 2020 fino a 20 punti percentuali al di sotto di quanto previsto fino al momento decisivo del referendum della Brexit.

Per quanto riguarda il Pil, la Banca d'Inghilterra ha tagliato di due decimi la crescita potenziale dell'economia. Dopo le stime al ribasso, si aspetta che il pil cresca un 1,7% durante questo trimestre, rispetto all'1,9% previsto fino a primavera.

Uno dei sintomi evidenti della Brexit è il freno alla compravendita delle case. Secondo gli ultimi dati del mercato, attualmente a Londra si vende la metà delle case di due anni fa. Questo rallentamento delle operazione si deve, in primo luego, all'incertezza sul processo di uscita dalla Ue e sull'aumento delle tasse sugli immobili.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account