grafico

Differenza ROI e ROE: significato, calcolo e valori ideali

Il ROI e il ROE sono due indicatori fondamentali per valutare la redditività di un’azienda o di un investimento. Il ROI misura il rendimento rispetto al capitale totale investito, il ROE valuta la redditività del solo capitale proprio. Il primo offre una visione complessiva dell’efficienza dell’investimento, il secondo mostra quanto rende il patrimonio netto. Un ROI è considerato buono tra l’8% e il 9%, mentre un ROE tra il 10% e il 14% indica solidità. La leva finanziaria collega i due, amplificando o riducendo la redditività in base al costo del debito
Investire in real estate italiano, cosa succede nei diversi settori

Investire in real estate italiano, cosa succede nei diversi settori

Il mercato immobiliare è stato solo parzialmente influenzato dalla pandemia da Covid-19. I volumi totali in Italia hanno raggiunto nel 2020 circa 8.3 miliardi di euro, in calo del 33% annuo e del 15% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. I volumi sono in linea con i livelli del 2018. E’ quanto emerge dall’analisi di mercato di Jll

Come risolvere le controversie in banca

Senza andare in giudizio, evitando quindi i tempi lunghi e gli esiti incerti della giustizia italiana, ci sono strade alternative per provare a far valere le proprie ragioni quando si lamenta di aver subito un danno nei rapporti con la propria banca o comunque l’intermediario finanziario. Vediamo quali sono
Investimenti, il mattone non va più di moda

Investimenti, il mattone non va più di moda

Il real estate così come le banche pare non siano più investimenti molto attraenti, evidentemente i settori di borsa più "out" dell'estate Molti investitori europei non fanno che ripetere di avere in mano meno possibilità di investimento, causa crisi.