Risparmiare sulla casa, come fare
Per mettere da parte un po’ di soldi è importante capire in che modo si spendono e dove si può prestare maggiore attenzione. Ecco qualche consiglio per risparmiare sulla casa.
La surroga del mutuo – Con la surroga è possibile cambiare la banca con cui si è aperto il proprio mutuo per comprare casa e rinegoziare il tasso fisso o variabile, risparmiando così diversi soldi.
Le bollette – Se si vive da soli o in due, può essere conveniente pagare le bollette di luce e gas esclusivamente in base a quanto si consuma.
Adeguata manutenzione e temperatura giusta – È importante mantenere sana la propria casa ed evitare che ci siano fori o crepe che lascino uscire l’aria calda in inverno e l’aria fredda in estate.
Usare meno acqua – Per ridurre i costi di utilizzo dell’acqua è opportuno installare delle bocchette a basso flusso sui rubinetti.
Usare meno sapone nella lavatrice – Il detergente per il bucato venduto oggi è altamente concentrato e potente, è quindi bene utilizzrane una quantità minore rispetto a quella suggerita sulla confezione.
Come risparmiare? 30 trucchi facili (Money.it)