Per evitare di ritrovarsi con le tasche vuote e il conto in banca desolatamente vuoto c’è qualche piccolo consiglio da mettere in pratica nella vita quotidiana. Basta seguire un po’ di consigli su come risparmiare soldi ogni giorno su tutto, partendo magari dalla spesa.
Se il vostro obiettivo è capire come riuscire a mettere i soldi da parte, ma senza correre il rischio di passare per chi ha il braccino corto, niente paura. Non c’è bisogno di leggere libri sul risparmio, questa “impresa” è più facile di quanto possiate immaginare.
Mettere da parte piccole somme
Molti costi fissi di ogni giorno, in realtà, sono tutt’altro che necessari. Ad esempio, pranzare fuori in pausa pranzo rappresenta una voce di spesa che incide molto sul bilancio mensile, ma potrebbe tranquillamente essere ovviata portandosi il pranzo ogni giorno da casa. Stesso discorso anche per la colazione. L’ideale sarebbe versare i soldi risparmiati in un conto di risparmio online che offra un tasso d’interesse più alto dei conti analoghi delle banche tradizionali.
La “regola delle 48 ore”
Il più grande nemico del risparmio è lo shopping online. Tanto semplice e immediato da rendere quasi automatico l’acquisto di un bene di cui, spesso, non abbiamo nemmeno davvero bisogno. E allora adottate la regola delle 48 ore, aspettate due giorni prima di ordinare l’oggetto individuato, così riuscirete a distinguere se si tratta di un desiderio superfluo o di un bisogno reale.
Prendere i mezzi pubblici o andare a piedi
I costi di gestione di un’automobile pesano molto sul bilancio personale e familiare. Andare al lavoro in macchina ogni giorno è una voce di spesa molto pesante, per risparmiare è consigliabile prendere i mezzi pubblici o, meglio ancora quando possibile, andare direttamente a piedi (o in bicicletta).
App di pianificazione finanziaria
Per chi fa più fatica ad autocontrollarsi, niente paura, basta farsi aiutare dalla tecnologia. Alcune app, fra cui Acorns, Mint e Wally, aiutano anche a definire un budget, oltre ad avvisarvi quando state spendendo troppo in una determinata categoria.
Evitare i costi di commissione delle banche
Spesso capita di essere costretti a prelevare ma senza trovare uno sportello bancomat della propria banca, il consiglio è quello di rifiutarsi di sborsare le commissioni per il prelievo al di fuori del vostro network. Meglio scegliere una banca che abbia molte casse bancomat sul vostro territorio.
Controllare le spese ricorrenti
Può essere molto utile scorrere gli estratti del conto corrente e delle carte di credito degli ultimi mesi per identificare le spese ricorrenti e che si possono evitare.
Condividere le spese di spedizione
Se anche i vostri amici sono abituati a fare acquisti online, coordinatevi, magari comprando quello di cui avete bisogno dallo stesso sito e nello stesso periodo in modo tale da poter condividere le spese di spedizione e risparmiare quindi una cifra significativa a seconda del bene.
Pianificare i pasti
Quando si fa la spesa, oltre a fare attenzione a “non comprare con gli occhi”, è molto utile pianificare la “dieta” settimanale. In questo modo potrete anche evitare sprechi alimentari, ottimizzando quello che avete in frigo.
Staccare le spine elettriche
È importante ricordarsi sempre di staccare la spina dei dispositivi elettronici come i televisori, computer, le macchine del caffè e i decoder per la televisione via cavo. Magari non lo sapete, ma continuano a consumare energia anche quando sono spenti, facendo lievitare la vostra bolletta dell’elettricità.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account