
I mercati azionari globali hanno visto una forte ripresa dopo lo scoppio della pandemia di coronavirus. Le 100 più grandi aziende del mondo hanno aumentato il loro valore del 48% nell'ultimo anno, secondo un rapporto di PwC e il benchmark di classifica del settore FTSE Russell.
Ben 59 delle 100 maggiori aziende hanno sede negli Stati Uniti, guidate da grandi aziende tecnologiche, Apple (1), Microsoft (3), Alphabet (5) o Facebook (6), accompagnate dal gigante della distribuzione Amazon (4). Ma tra questi si è infilata la compagnia energetica statale Saudi Aramco (2), la più grande del pianeta. La Cina è molto indietro con 14 società nell'elenco situate nel colosso asiatico.
La capitalizzazione di mercato del marchio di auto elettriche Tesla è aumentata del 565%, rendendo temporaneamente Elon Musk la persona più ricca del mondo. È stato raggiunto dalla piattaforma di consegna di cibo Meituan e PayPal, che hanno beneficiato della crescente popolarità dell'e-commerce e sono cresciute rispettivamente del 221% e del 151%.
Per gli esperti, forse non sorprende che tutti i settori abbiano registrato rendimenti positivi dai livelli più bassi di marzo 2020, spinti da stimoli fiscali e politiche delle banche centrali. E la grande domanda che incombe in futuro è cosa accadrà quando i Paesi cominceranno a riaprire, il valore delle più grandi aziende del mondo continuerà ad aumentare?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account