Commenti: 0
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus tv da 100 euro
Gerd Altmann da Pixabay

In attesa del definitivo decreto attuativo congiunto di Mise e Mef, scopriamo cos’è e come si può ottenere il nuovo bonus tv da 100 euro. Ecco i punti da chiarire.

Come è già noto, a partire dal 1° luglio 2022 si spegnerà il segnale digitale tv attualmente in onda con sistema Dvb-T, per passare al digitale televisivo di seconda generazione (il Dvb-T2). I televisori che non supportino questa tecnologia, a meno che non vengano associati a decoder in grado di trasmettere in Dvb-T2 non saranno in grado di mandare in onda i canali televisivi.

Per questo il governo ha introdotto il bonus tv, un incentivo per sostituire i vecchi tv. Si può ottenere rottamando un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard Hevc main 10. L’apparecchio acquistato deve essere nell’elenco del ministero dello Sviluppo economico delle apparecchiature idonee.

Il bonus tv da 100 euro (questa la cifra massima erogabile) è, di fatto, uno sconto del 20% sul prezzo finale di acquisto del dispositivo (Iva compresa). E, a differenza del bonus tv iniziale da 50 euro, non sono previsti limiti di Isee per accedervi. È previsto un solo bonus tv per ogni codice fiscale degli aventi diritto (bisogna essere residenti in Italia e in regola con il pagamento del canone Rai).

Inoltre, il bonus tv da 100 euro è cumulabile con quello da 50 euro inizialmente previsto per l’acquisto di un televisore o di un decoder in linea con i nuovi standard televisivi (l’importo è ridotto a 30 euro o al minore valore pari al prezzo di vendita se inferiore a tale somma).

Per quanto riguarda la rottamazione del vecchio impianto, per fruire del bonus tv 100 euro, può essere fatta direttamente dal rivenditore, che si occuperà anche di smaltire il vecchio apparecchio e a riscattare tramite compensazione il credito fiscale pari allo sconto effettuato al cliente.

Oppure, il cliente può rottamare e quindi smaltire da solo il vecchio tv in una discarica autorizzata. Tramite la certificazione dell’avvenuta rottamazione in discarica e la certificazione di essere in regola con il pagamento del canone Rai, si può poi richiedere anche il bonus tv 100 euro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette