Commenti: 0
Bonus vacanze, cos’è e come funziona
pixabay

Il piacere di andare in vacanza non dovrebbe essere negato a nessuno: per questo motivo anche quest’anno è possibile sfruttare il bonus vacanze varato per la prima volta dal Decreto Rilancio nel maggio del 2020 e prorogato grazie prima al Decreto Ristori e poi al Decreto Milleproroghe. Vediamo cos'è e come funziona.

Che cos’è il bonus vacanze 2021

Nell’ambito delle iniziative volte ad aiutare le numerose famiglie italiane in difficoltà, quella della tax credit per le vacanze rappresenta certamente il contributo più importante. In molti ne hanno usufruito, riuscendo a passare delle serene vacanze in Italia e visitando luoghi altrimenti inaccessibili. L’iniziativa è stata di grande successo tanto che quest’anno si è deciso di concedere alcune proroghe importanti.

Ma quindi il bonus vacanze cos’è e come funziona? Si tratta di una misura atta ad aiutare le famiglie in difficoltà economica che non riescono a pagare autonomamente le proprie vacanze. Il bonus vacanze, infatti, offre un contributo fino a 500 euro da utilizzare presso le strutture aderenti, dando la possibilità a chiunque di soggiornare in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast presenti in Italia.

Ma come richiedere il bonus vacanze 2021? Per farlo è necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE 3.0 (Carta d'Identità Elettronica). Al momento della domanda occorre infatti fornire le proprie credenziali e l’Isee della famiglia. In alternativa le richieste del bonus vacanze possono anche essere effettuate tramite l’app IO, ovvero l’applicazione per i servizi pubblici.

Per godere del bonus vacanze è necessario che il proprio nucleo familiare possegga un Isee inferiore ai 40.000 euro. L’entità del bonus viene stabilita in base alle caratteristiche della famiglia, ovvero:

● Per il nucleo familiare composto da tre o più persone l’importo del bonus è pari a 500 euro;

● 300 euro per le famiglie composte solamente da due persone;

● Se invece si è da soli, il bonus vacanze ammonta a 150 euro.

Negli ultimi mesi sono state però prese importanti novità che occorre conoscere perfettamente per poter sfruttare al meglio l’opportunità di andare in vacanza.

Bonus vacanze 2021: come funziona

Per quanto riguarda il funzionamento, il bonus vacanze viene erogato unicamente in formato digitale e deve essere speso al momento del pagamento nella struttura scelta. Le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione, per i servizi resi da una singola impresa turistica e vanno poi documentate tramite fattura o documento commerciale. Inoltre, occorre ricordare che il bonus è fruibile all’80% come sconto per il pagamento del servizio e al 20%, invece, come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi.

Infine, è necessario ricordare che con il Decreto Sostegni-bis sono state introdotte importanti novità sul funzionamento del bonus vacanze. Mentre il Decreto Milleproroghe aveva spostato la scadenza del bonus vacanze al 31 dicembre 2021, dando la possibilità a chiunque avesse richiesto il bonus tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020 di usufruirne anche per il nuovo anno, il Decreto Legge 73/2021 permette di utilizzare il bonus anche per il pagamento di servizi offerti da tour operator e agenzie di viaggio

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account