Commenti: 0
Come richiedere l’esenzione del canone Rai, gli ultimi giorni a disposizione
Free-Photos da Pixabay

Ancora pochi giorni per richiedere l’esenzione del canone Rai. Vediamo quali sono i requisiti necessari e quando è fissata la scadenza per la domanda.

Generalmente, il canone Rai ammonta a 90 euro annui e viene messo direttamente in bolletta. Generalmente, la scadenza per inoltrare la domanda di esonero dal pagamento del canone Rai è fissata al 31 luglio. Ma quest’anno, causa la sospensione di Ferragosto delle scadenze fiscali il termine è fissato al prossimo 20 agosto.

Tuttavia, possono richiedere l’esenzione del canone Rai solo determinate categorie. I requisiti per fare domanda sono i seguenti:

  • aver compiuto 75 anni di età entro il 31 luglio;
  • avere un reddito annuo che non superi gli 8mila euro, risultato della somma tra il reddito della persona che avanza richiesta e il reddito del coniuge;
  • non essere conviventi con soggetti titolari di reddito proprio (ma fanno eccezione colf, badanti e altri collaboratori domestici);
  • essere in possesso di una televisione o più televisori nell’abitazione nella quale è fissata la residenza;
  • nel caso di un’abitazione che non è la stessa in cui si è fissata la residenza, non è possibile accedere all’esenzione dal pagamento del canone Rai.

Chi risponde a tutti i requisiti accede alla cancellazione della metà del totale del canone annuo. Se invece si sono compiuti 75 anni d’età entro il primo gennaio di quest’anno, l’esenzione dal pagamento del canone è del 100%, (ma la scadenza è già trascorsa lo scorso 20 aprile 2021). Per la domanda è necessario compilare l’apposito modulo dell’Agenzia delle Entrate.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account