Commenti: 0
Nuovo bonus tv da 100 euro e senza Isee, come richiederlo dal 23 agosto
GTRES

Finalmente c’è una data ufficiale a partire dalla quale si può ottenere il nuovo bonus tv da 100 euro e senza Isee. Dal 23 agosto 2021, infatti, lo sconto potrà essere richiesto direttamente al rivenditore che si incaricherà anche di rottamare il vecchio televisore. Vediamo come.

Il fondo per il bonus tv da 100 euro è stato finanziato con 250 milioni di euro e potrà essere richiesto a partire dal 23 agosto 2021 e fino al 31 dicembre 2022 (sempre che i fondi non si esauriscano prima di tale data). Lo sconto (che prevede anche la rottamazione del vecchio dispositivo) si applica per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10.

Nel dettaglio, il bonus tv 100 euro non è altro che uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto del nuovo televisore (Iva compresa) fino a un massimo di 100 euro, che si ottiene rottamando apparecchi tv che non saranno più idonei ai nuovi standard tecnologici.

Inoltre, una delle ultime novità introdotte rende il nuovo bonus tv 100 euro con quello precedente, previsto dal decreto interministeriale 18 ottobre 2019 per l'acquisto di un televisore o di un decoder in linea con i nuovi standard di trasmissione (il cui importo fruibile non è di 50 euro, ma ridotto a 30 euro o al minore valore pari al prezzo di vendita se inferiore).

Come detto anche in precedenza, possono richiedere il bonus tv 100 euro tutti i cittadini senza limiti di Isee. È previsto un bonus rottamazione per ogni codice fiscale di persone in possesso dei requisiti previsti:

  • essere residente in Italia;
  • rottamare un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018 e quindi incompatibile con i nuovi standard di trasmissione.;
  • risultare in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione (possono accedere all’agevolazione anche i cittadini, di età pari o superiore a settantacinque anni, che sono esonerati dal pagamento del suddetto canone).

Capitolo rottamazione della vecchia televisione, per ottenere il bonus tv 100 euro si può effettuare in due diverse modalità. La prima prevede che si consegni il vecchio apparecchio direttamente al rivenditore (che si occuperà smaltirlo e ottenere il credito fiscale previsto dal governo) ottenendo il bonus fino al 20% del costo comprensivo di Iva.

La seconda modalità di rottamazione per ottenere il bonus tv 100 euro prevede che il cliente possa smaltire da solo il vecchio apparecchio in una discarica autorizzata. Un modulo certificherà l'avvenuta rottamazione in discarica.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette