Commenti: 0
Scadenza cashback, fino a quando c’è tempo per il reclamo
mohamed Hassan da Pixabay

Anche se il governo Draghi ha concluso prima del previsto l’esperienza del cashback di Stato, è ancora possibile presentare il reclamo per il cashback relativo al primo semestre. Vediamo quando è prevista la scadenza.

I rimborsi del cashback per il primo semestre 2021 sono partiti già il 12 agosto e ci sarà tempo fino al 31 agosto per riceverli. Per quanto riguarda invece il cashback speciale, i tempi per i rimborsi si allungano al 30 novembre 2021. In tutti i casi, comunque, l’accredito avviene su conto corrente, che quindi occorre aver comunicato in modo corretto.

Per presentare ricorso, con l’apposito modulo di reclamo cashback, c’è tempo solo fino al 29 agosto, giorno in cui è fissata la scadenza. In caso si ritenga che gli importi non siano stati contabilizzati, o siano stati contabilizzati in modo scorretto, nel modulo occorre specificare che il rimborso in oggetto è quello relativo al primo semestre 2021, e seguire le procedure previste sul sito della Consap.

I rimborsi del cashback del primo semestre 2021 sono due: quelli fino a un massimo di 150 euro e quelli da 1.500 euro riservati ai primi 100mila cittadini con il maggior numero di transazioni (in questo caso le somme saranno erogate entro il 30 novembre 2021). Per controllare l’avvenuto accredito, occorre monitorare il conto corrente.

La scadenza entro cui presentare il reclamo cashback, nel caso siano stati contabilizzati in maniera inesatta (o non siano stati proprio contabilizzati) i rimborsi, è fissata al 29 agosto. Per presentare il reclamo bisogna accedere e registrarsi al sito della Consap nell’apposita sezione dedicata al “Modulo di presentazione reclami dei rimborsi cashback”.

Consap fornirà un riscontro motivato entro 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo cashback e, in caso di accoglimento, disporrà il pagamento dovuto.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette