In un mese prezzi saliti dello 0,95. Energia +31,7% annuo
Commenti: 0
Inflazione eurozona balza a nuovo massimo a febbraio: 5,8%
Askanews
Askanews

L'inflazione nell'area euro ha compiuto un nuovo balzo a febbraio, toccando un nuovo massimo storico: la crescita media dei prezzi al consumo ha raggiunto il 5,8% su base annua, secondo la stima preliminare diffusa da Eurostat. Si tratta del valore più elevato dall'inizio delle serie storiche e dal lancio della valuta unica. In un mese i prezzi sono aumentati dello 0,9%.

Guardando la variazione annua, la maggiore crescita resta quella dell'energia che ha raggiunto il +31,7%, dal +28,8% di gennaio, seguita, a molta distanza, da alimentari, alcolici e tabacchi, al +4,1% dal +3,5% di gennaio, e poi dai beni industriali non energetici (+3% dal +2,1%) parentesi e servizi (+2,5% rispetto al +2,3% di gennaio).

Anche l'inflazione di fondo, ovvero l'indice dei prezzi depurato dalle componenti più volatili come energia e alimentari, ha segnato un rafforzamento: in questo caso, secondo Eurostat, la crescita su base annua a febbraio ha raggiunto il 2,7%, a fronte del 2,3% di gennaio. In un mese l'inflazione di fondo ha visto i prezzi salire dello 0,5%.

I rincari stanno quindi continuando a erodere potere d'acquisto delle famiglie in tutta l'area valutaria. In Italia, ricorda Eurostat, in un solo mese l'inflazione è schizzata al 6,2% annuo a febbraio, dal 5,1% di gennaio. In Germania ha raggiunto il 5,5%, in Francia, dove era già più contenuta, è salita al 4,1%.

I livelli più elevati si sono verificati in Lituania e Estonia, con rialzi dei prezzi su base annua rispettivamente superiori al 13% e al 12%.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette