Commenti: 0
Green pass per viaggiare in aereo? Scopri le nuove regole in vigore in Italia
Pixabay

Dal 1º maggio sono entrate in vigore nuove regole per l’utilizzo delle mascherine al chiuso. Ma ci sono importanti novità anche per quanto riguarda l’obbligo di green pass per viaggiare sia per i turisti che per gli italiani che fanno ritorno a casa. Scopriamo cosa cambia e cosa serve per i viaggi in aereo.

Green pass per viaggiare per chi entra in Italia

Il green pass per viaggiare in Italia servirà ancora. Il ministro Speranza, infatti, ha firmato un'ordinanza che proroga fino al 31 maggio le misure per gli arrivi dall'estero. I turisti, sia italiani che stranieri, che entrano nel nostro Paese dovranno esibire la certificazione verde che attesta l’avvenuta vaccinazione o guarigione da covid (o, in alternativa, l’esito negativo del tampone).

Nel dettaglio, in assenza di sintomi compatibili con il covid, l'ingresso in Italia è consentito a condizione di possedere una tra le seguenti certificazioni (in formato digitale o cartaceo):

  • Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA, effettuata da meno di 9 mesi (Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane);
  • Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA e dose di richiamo (booster), in formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane;
  • Guarigione da covid, da meno di 6 mesi (formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane);
  • Risultato negativo di test molecolare condotto con tampone nelle 72 ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico condotto con tampone nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia.

In mancanza di green pass o delle certificazioni elencate, l’ingresso in Italia è possibile ma con obbligo di quarantena presso il proprio domicilio, per un periodo di 5 giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo.

La principale novità, tuttavia, riguarda l'abolizione dell'obbligo per i turisti (e per gli italiani di rientro) di compilare prima di imbarcarsi anche il Passenger locator form (Plf), ovvero il modulo utilizzato dalle Autorità Sanitarie per i viaggi.

L’Italia si allinea così alla scelta della Grecia, tra le prime a rimuovere l’obbligo, ma anticipa sui tempi altri Paesi come Francia e - parzialmente - Spagna. Resta l’obbligo di indossare la mascherina ffp2 per i viaggi in aereo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette