
Con l'allarme per il caro energia, diventa sempre più importante capire come risparmiare sulle bollette. A tal proposito, l'Enea ha reso noti alcuni accorgimenti per contrastare l'aumento del prezzo di gas ed elettricità.
Come spendere meno in bolletta?
Computer, televisori e altri dispositivi elettronici devono essere spenti in modo corretto e non lasciati in stand-by.
Gli elettrodomestici devono essere utilizzati in modalità "eco" e se è possibile è opportuno sostituire quelli più vecchi con apperecchi nuovi e di classe energetica superiore.
Frigoriferi e congelatori devono essere sbrinati regolarmente. Il frigorifero poi deve essere posizionato lontano da fonti di calore e non deve essere riempito eccessivamente.
Per risparmiare sul riscaldamento, è consigliabile installare i doppi o tripli vetri alle finestre, chiudere durante la notte persiane e tapparelle, eliminare o spostare le tande davanti ai termosifoni, dotare l'impianto di riscaldamento di una centralina di regolazione della temperatura.
Quando si usa la lavatrice è opportuno evitare il prelavaggio e optare per i programmi "eco", fissando la temperatura di lavaggio al massimo a 40 gradi e utilizzando l'elettrodomestico a pieno carico.
Il forno elettrico deve essere utilizzato senza preriscaldamento e deve essere aperto meno volte possibile. Si consiglia poi di spegnerlo un po' prima rispetto ai tempi di cottura, sfruttando il calore residuo per concludere la cottura.
Lo scaldabagno deve essere acceso solo quando necessario ed è opportuna una manutenzione costante.
In cucina è invece consigliabile installare un piano cottura a induzione, il cui costo è considerevole, ma permette un consumo di energia finale inferiore.
Per quanto riguarda i condizionatori, è opportuno acquistare uno di classe energetica superiore, ricordando che i modelli con tecnologia inverter riescono a mantenere le temperature impostate con un consumo minimo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account