
Anche per le elezioni politiche 2022 si potrà usufruire del voto domiciliare, ovvero della possibilità di votare da casa. Scopriamo in quali casi sarà possibile (anche per i positivi al covid) e come fare richiesta.
Il voto domiciliare, anche per le elezioni politiche 2022, è previsto per i cittadini affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione risulta impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di assistenza.
Il voto domiciliare può essere richiesto, ovviamente, anche dagli elettori affetti da gravi infermità in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano. Per queste categorie è prevista la possibilità di votare da casa.
Chi vuole richiedere il voto domiciliare deve inviare la domanda al Comune di residenza entro il 5 settembre 2022 tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data della votazione, allegando una dichiarazione attestante la volontà di votare presso l’abitazione in cui si dimora, indicandone l’indirizzo completo e un idoneo recapito telefonico.
A questa va aggiunta copia della tessera elettorale, del documento d’identità e un certificato che attesti l’esistenza delle condizioni di gravissima infermità.
Inoltre, anche per queste elezioni politiche 2022, come è accaduto per altre votazioni di recente, il voto domiciliare potrà essere esteso ai positivi al covid, come ha spiegato il ministro della Salute Speranza: “Se una persona è positiva è interesse di tutti che non contagi altri e resti in isolamento. Come fatto nelle ultime elezioni, c'è la possibilità del voto domiciliare, così come per le persone inferme”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account