
Sin dai tempi più remoti, la Luna è sempre stata uno dei principali punti di riferimento per l’uomo. Questo grande satellite terrestre ha influenzato non solo la misurazione del tempo, ma anche la vita quotidiana, dall’agricoltura ai rituali culturali. Sincronizzare le proprie attività con i ritmi Lunari consente di vivere in armonia con la natura e soprattutto di sfruttare pienamente tutte le energie che ogni fase porta con sé. Ogni periodo dell’anno è legato a specifiche ricorrenze e, in alcuni casi, a veri e propri spettacoli naturali che catturano l’attenzione di milioni di persone. Scopriamo insieme quali sono le date più importanti da segnare sul calendario Lunare 2025 per vivere al meglio questi momenti.
Gennaio 2025
Secondo il calendario Lunare di gennaio 2025:
- 1° gennaio: Luna crescente, momento ideale per iniziare a lavorare su nuovi progetti;
- 14 gennaio: Luna piena;
- 29 gennaio: il mese termina con una Luna nuova, un giorno di rinnovamento che coincide con una ricorrenza speciale: il capodanno cinese 2025.
Eventi speciali di gennaio:
- Lunedì 13 gennaio si verificherà un fenomeno noto come Lunistizio maggiore, durante il quale la Luna può raggiungere la declinazione massima o minima nel cielo.
Febbraio 2025
A febbraio 2025 è invece necessario segnare queste date:
- 5 febbraio: Luna nel primo quarto;
- 12 e 13 febbraio: luminosa Luna piena;
- 28 febbraio: Luna nuova, allo 0% della sua luminosità.
Eventi speciali febbraio:
- la Luna piena di questo mese prende il nome di Luna della Neve, richiamando le temperature rigide che contraddistinguono questo periodo.
Marzo 2025
Secondo il calendario Lunare, nel mese di marzo 2025 accadranno questi eventi:
- 14 marzo: Luna piena del Lombrico, nella costellazione della Vergine, in questo stesso giorno avrà luogo anche un’eclissi Lunare totale;
- 29 marzo: superluna, non visibile a occhio nudo, sarà situata in Acquario, con il suo lato illuminato rivolto lontano dalla terra.
Eventi speciali di marzo:
- la Luna piena raggiungerà il punto più alto nel cielo intorno a mezzanotte, tuttavia, per osservare la Luna di colore arancione e otticamente più grande del solito occorrerà attendere che sorga completamente all’orizzonte;
- il 29 marzo si verificherà anche un’eclissi solare parziale, evento unico che permette di osservare la Luna nuova.
Aprile 2025
Nel mese di aprile sarà possibile contemplare i seguenti avvenimenti Lunari:
- 5 aprile: mezzaluna in aumento, sita a 377.469 km dalla terra;
- 13 aprile: microluna, nella sua posizione più lontana dal nostro pianeta, coincide con la fase di Luna piena.
Eventi speciali di aprile:
- la Luna piena questo mese viene definita “Rosa”, termine che però non allude al suo colore, bensì alla tinta dei floghi, una delle piante più diffuse del periodo.

Maggio 2025
In questo mese primaverile è essenziale tenere a mente alcune date che hanno a che fare con particolari eventi Lunari:
- 4 maggio: primo quarto;
- 12 maggio: microluna, Luna piena;
- 20 maggio: ultimo quarto della Luna “del latte”;
- 27 maggio: Luna nuova.
Giugno 2025
A giugno, le fasi Lunari saranno le seguenti:
- 11 giugno: Luna piena;
- 24 giugno: Luna calante, che si verifica quando la Luna è illuminata appena del 3% e appare a forma di C estremamente sottile;
- 25 giugno: Luna nuova.
Eventi speciali a giugno:
- Quella dell’11 giugno è l’ultima Luna primaverile, nota come Luna piena della Fragola, con riferimento ai frutti maturi raccolti in questo periodo secondo le tradizioni dei nativi americani.
Luglio 2025
Le date da segnare nel calendario di luglio sono:
- 3-6 luglio: si verifica l’afelio, momento in cui la terra raggiunge la massima distanza dal sole;
- 10 luglio: Luna piena;
- 24 luglio: Luna nuova.
Agosto 2025
Pochi, ma importanti, sono invece gli eventi da appuntare per il mese di agosto:
- 9 agosto: Luna piena;
- 23 agosto: Luna nuova.
Eventi speciali ad agosto:
- Da sempre questo mese è noto per la bellezza del suo cielo notturno, è per questo che in particolare durante la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, ci si appresta ad esprimere i propri desideri dinanzi alle stelle cadenti che splendono sotto il chiarore della Luna.
Settembre 2025
Il calendario di settembre mette in evidenza alcuni giorni in particolare:
- 7 settembre: Luna piena ed eclissi lunare totale, impossibile da osservare dall’Italia;
- 21 settembre: Luna nuova ed eclissi solare parziale.
Ottobre 2025
Da segnare a ottobre sono invece:
- 7 ottobre: Luna piena, e in particolare superluna in quanto collocata nel punto più vicino alla Terra;
- 21 ottobre: Luna nuova.
Novembre 2025
Sul calendario lunare, nel mese di novembre spiccano:
- 5 novembre: Luna piena, chiamata Luna del Castoro nelle tradizioni nordamericane;
- 20 novembre: microluna, illuminata dello 0%;
Dicembre 2025
Durante l’ultimo mese dell’anno invece, è necessario segnare le seguenti date:
- 5 dicembre: superluna;
- 20 dicembre: ultima Luna nuova del 2025 per fare il bilancio di quanto vissuto e pianificare nuovi progetti.

Curiosità sul calendario Lunare 2025
Segnare tutte le diverse fasi Lunari del 2025 in pdf è un ottimo modo per avere sempre sott’occhio le date più significative sul calendario.
Quando si fa la Luna nel 2025?
Secondo il calendario, la Luna piena nel 2025 si potrà osservare nelle seguenti date:
- 13/01;
- 12/02;
- 14/03;
- 13/04;
- 12/05;
- 11/06;
- 10/07;
- 9/08;
- 7/09;
- 7/10;
- 5/11;
- 5/12.
Si tratta di ben 12 occasioni per ammirare uno degli spettacoli più affascinanti nel cielo notturno.
Quale Luna per partorire?
Nel calendario Lunare 2025, la gravidanza è strettamente legata a specifici periodi: travaglio e nascita potrebbero essere stimolati in modo più marcato durante la Luna piena, mentre la Luna nuova sarebbe associata a gravidanze che tendono a durare di più.
In che fase Lunare crescono di più i capelli?
Secondo le credenze tradizionali e in accordo con il calendario Lunare 2025, anche i capelli potrebbero essere influenzati dallo stato della Luna. Proprio per questo è consigliabile tagliarli durante la Luna crescente per stimolarne una crescita più rapida e vigorosa, a differenza della Luna calante, preferita da chi desidera mantenere il taglio più a lungo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account