assegno unico

Assegno unico di maggio 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps ha già reso noti tutti i dettagli per le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il primo semestre del 2024. È già possibile, difatti, conoscere le tempistiche con cui verrà erogata la prestazione alle famiglie. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a maggio 2024 a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora sugli adeguamenti
bonus spesa

Bonus spesa da 940 euro? Scopri di cosa si tratta e a chi spetta

Nelle ultime settimane si sente sempre più parlare del cosiddetto bonus spesa da 940 euro. Ma, nello specifico, di cosa si tratta? È bene fare chiarezza perché, in realtà, si tratta di due diverse misure a sostegno delle famiglie in difficoltà economica. Stiamo parlando Carta acquisti e della card Dedicata a te. Due forme di sussidio compatibili tra loro. Scopriamo a chi spettano e come funzionano
soldi

Successione e conto corrente: come funziona e cosa sapere

Cosa avviene con il conto corrente al momento della morte del titolare? Alla morte del soggetto, la banca congela temporaneamente il conto corrente del defunto e, anche gli eredi, non potranno usufruire del denaro contenuto nel conto se non dopo aver terminato alcune formalità. Per tali motivi è bene capire come agire tempestivamente per poter procedere alla successione di un conto corrente, che sia cointestato o non
due donne firmano documenti

Successione in comunione dei beni: come si calcolano le quote ereditarie

La comunione dei beni è un regime patrimoniale matrimoniale in cui i beni acquisiti durante il matrimonio sono comuni a entrambi i coniugi, anche se uno solo ha partecipato all'acquisto. Questo regime si applica di default se i coniugi non stabiliscono diversamente. In questo testo è possibile trovare tutti i dettagli per la successione in comunione dei beni, in particolare sul calcolo delle quote ereditarie spettanti ad ogni componente familiare
Spread basso

Perché uno spread basso è una buona notizia per tutti

Da diverse settimane il livello dello spread è abbastanza stabile, anche se la tendenza in atto da diversi mesi è quella di un calo costante. Al 25 aprile si assestava a 137 punti dopo aver toccato il punto massimo dell’anno all’8 gennaio con 171 punti.
Superbonus, Fitch: mette debito-Pil su traiettoria al rialzo

Superbonus, Fitch: mette debito-Pil su traiettoria al rialzo

Il "Superbonus" sull'edilizia finisce sotto la lente di Fitch. "Le richieste ampiamente superiori al previsto di incentivi fiscali sul Superbonus nel 2023 mettono il rapporto debito-Pil dell'Italia su una traiettoria al rialzo", afferma l'agenzia di rating in un articolo di approfondimento.
agenda

Le date dei pagamenti Inps di maggio 2024, scopri il calendario

Puntuali, con l’inizio del nuovo mese, arrivano anche i canonici appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di maggio 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da evidenziare sul calendario
congedo parentale

Congedo parentale 2024, i chiarimenti dell’Inps su come funziona

L’ultima legge di Bilancio 2024 ha introdotto importanti novità che riguardano il “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità”. Nel dettaglio è stata aumentata, dal 30% al 60% della retribuzione, l’indennità del congedo parentale (che per il solo anno incorso sarà dell’80%). Ma chi può beneficiarne e come si richiede? Scopriamolo insieme grazie ai chiarimenti diffusi dall’Inps
Calendario pensioni

Pagamento della pensione di maggio 2024, scopri il calendario

In attesa che arrivi il nuovo mese, è già tempo di dare un’occhiata anche alla data per il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di maggio 2024 e cosa prevede il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con i nuovi scaglioni Irpef introdotti dalla Manovra 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Fmi: in Italia incentivi fiscali inefficienti, come il Superbonus

Fmi: in Italia incentivi fiscali inefficienti, come il Superbonus

Dopo la forte ripresa post recessione, l'economia dell'Italia si sta ora orientando verso ritmi di crescita "in linea con il potenziale" e il rallentamento che il Fmi pronostica sul 2026 - con un limitato più 0,2% del Pil - riflette il venir meno del Superbonus e l'incertezza sui fondi del Pnrr.