sanzioni

I Paesi più sanzionati al mondo

Sulla scia dell’invasione dell’Ucraina, la Russia è ora il Paese più sanzionato al mondo, con 16.077 sanzioni contro individui ed entità russe attualmente in vigore, quasi sei volte l’importo rispetto a prima che riconoscesse le regioni di Luhansk e Donetsk come Stati indipendenti il ​​22 febbr
Crisi immobiliare Cina

Crisi immobiliare Cina, Aoyuan in attesa di sentenza a Hong Kong

Lo sviluppatore immobiliare cinese in crisi di liquidita China Aoyuan Group è in attesa di una decisione del tribunale di Hong Kong sul suo piano di ristrutturazione, una sentenza che potrebbe accelerare la fine delle sue dispute con i creditori per oltre 6 miliardi di dollari di debito offshore.
cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il primo trimestre 2024

L’Inps ha appena reso note le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º gennaio fino al 31 marzo 2024. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il primo trimestre 2024. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
Bce, De Guindos: prospettive economia sbilanciate al ribasso

Bce, De Guindos: prospettive al ribasso, ma buone notizie dall'inflazione nell'eurozona

Finora il rallentamento dell'economia dell'area euro "è stato contenuto e graduale. Tuttavia gli ultimi dati indicano che il futuro resta incerto e le prospettive sbilanciate verso il rallentamento". Lo ha affermato il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, intervenendo alla giornata degli investitori a Madrid. Il banchiere centrale ha ricordato che in risposta alle passate accelerazioni inflazionistiche l'istituzione monetaria ha complessivamente aumentato i tassi di interesse di 450 punti base
Montecitorio

Camera, al via le prenotazioni per "Montecitorio a Porte aperte"

Si sono aperte oggi, lunedì 8 gennaio, le prenotazioni online per la prima data dell'anno di "Montecitorio a Porte aperte", in calendario domenica 14. L'evento - aperto dal concerto in piazza della Banda della Polizia di Stato diretta dal Maestro Roberto Granata, che esegue l'Inno nazionale in apertura e l'Inno europeo in chiusura - consente di visitare la sede della Camera, offrendo la possibilità di accedere ai luoghi più significativi del Palazzo accompagnati da una guida interna: l'Aula, il Transatlantico, le principali sale di rappresentanza come la Sala della Regina, la Sala della Lupa, la Sala Aldo Moro e la Sala delle Donne
Cina, alto dirigente di Evergrande arrestato

Cina, arrestato alto dirigente di Evergrande

Evergrande New Energy Vehicle, la controllata dello sviluppatore immobiliare che produce auto elettriche, ha annunciato in una comunicazione alla Borsa di Hong Kong, dove è quotata, che il suo direttore esecutivo è stato arrestato, pertanto ha sospeso le sue quotazioni. "La compagnia ha appreso che il suo direttore esercutivo, Liu Yongzhuo, è stato arrestato in accordo con la legge in base al sospetto di aver commesso dei crimini illegali", si legge nella nota che è stata diffusa
Pensioni

Pensionati in Portogallo, ultime notizie: gli italiani fuggono dal Paese

L’era d’oro dei pensionati in Portogallo è giunta al termine. I prezzi delle case e la fine dei privilegi legati alle esenzioni fiscali fanno fuggire gli italiani dal Paese a lungo prediletto come meta in cui godere gli anni della pensione. Secondo il settimanale portoghese Expresso, dopo dieci anni le cose stanno notevolmente cambiando. Ma quali sono adesso le mete più ambite? Scopriamolo insieme
assegno unico

Assengo unico di gennaio 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps, a inizio anno, ha già comunicato tutti i dettagli per le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese). Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a gennaio 2024 a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
Lavoro, 508mila assunzioni previste dalle imprese a gennaio

Lavoro, 508mila assunzioni previste dalle imprese a gennaio

Sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell'anno. Oltre 4mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2023 (+0,9%) e +69mila assunzioni (+5,3%) prendendo come riferimento l'intero trimestre.
brics

Le nuove nazioni che entrano a far parte del blocco BRICS

L’Iran, l’Arabia Saudita, l’Egitto, l’Etiopia e gli Emirati Arabi Uniti sono entrati formalmente nel gruppo BRICS delle principali economie emergenti il ​​1° gennaio 2024, espandendo l’impronta del blocco nel Sud del mondo e accrescendo il proprio peso economico e politico sulla scena mondiale, stab
reversibilità

Pensione di reversibilità, arrivano i rimborsi. Ma per chi?

La normativa pensionistica ha sempre previsto che scattasse il taglio sulle pensioni di reversibilità per i beneficiari con redditi propri. Tuttavia, più di un anno fa, una sentenza della Corte costituzionale ha cambiato le carte in tavola, tanto da rendere necessario un intervento per una mini riforma del sistema. Recentemente, l’Inps è intervenuto per recepire le nuove direttive e ora dovrà riconoscere anche gli arretrati. Scopriamo a chi spettano

Assegno di inclusione, Inps: i primi accrediti dal 26 gennaio

Dal 26 gennaio 2024 l'Inps farà i primi accrediti relativi alle domande di assegno di inclusione presentate dal 18 dicembre al 7 gennaio e comunque entro il mese di gennaio 2024, in presenza di Patto di attivazione digitale (pad) sottoscritto entro lo stesso mese e con esito positivo dell'istruttori

Ryanair ridurrà tariffe dopo rimozione vendite siti non autorizzati

Ryanair annuncia che ridurrà "ove necessario" le proprie tariffe per incoraggiare tutti i passeggeri a prenotare direttamente sulla propria piattaforma dopo la rimozione delle vendite dei suoi voli da parte dei siti non autorizzati. "Anche se questi OTA (Online travel agencies ndr.) non autorizzati

Crisi immobiliare Cina, CIFI presenta proposta per dimezzare debiti

CIFI Holdings, l'ennesimo sviluppatore immobiliare cinese in crisi di liquidità,  ha presentato ai creditori una proposta rinnovata con l'obiettivo di dimezzare i suoi 7 miliardi di dollari di debito offshore. Lo ha dichiarato la stessa società in una comunicazione alla Borsa di Hong Kong.
emissioni

Le emissioni industriali dell’UE sono diminuite del 22% dal 2008

Nel 2022, le emissioni di gas a effetto serra (GHG) generate dalle attività economiche delle unità residenti nell’UE ammontavano a 3,6 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2 -eq), indicando una diminuzione del 22% rispetto al 2008. Le attività con le maggiori emissioni di gas serra nel 2022