Pensioni

Pensioni, il conguaglio 2023 per l’inflazione arriva in anticipo

Non solo quota 104, Ape sociale e meccanismi di pensionamento anticipato. Negli ultimi giorni sono diverse le novità in arrivo in tema di pensioni. Il conguaglio 2023 per l’inflazione, infatti, ha già una data di erogazione certa. A svelarla ci ha pensato la versione finale del decreto legge di accompagnamento alla Manovra 2024 del governo Meloni. L’erogazione delle somme spettanti, da parte dell’Inps, arriverà in anticipo. Scopriamo quando e in che modalità

Cina, Country Garden smentisce la fuga del fondatore e della figlia

La grande compagnia cinese di sviluppo immobiliare a rischio default Country Garden ha ha diffuso una dichiarazione nella quale smentisce le voci, diffuse da diverse piattaforme social, secondo le quali il suo fondatore e la presidente sarebbero fuggiti dalla Cina, dopo che apparentemente la compagn
Canone Rai

Canone Rai 2024, scopri le novità previste dalla Manovra

La Manovra per il prossimo anno introdurrà importanti novità (tra cui le misure in tema di aliquote Irpef e pensioni), tra queste ci sono cambiamenti in vista anche per quanto riguarda il canone Rai. Dal prossimo anno, infatti, cambiano gli importi. Scopriamo anche come si pagherà e chi ha diritto all’esenzione. Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Case green

Case green, AiCARR: bene l'efficientamento degli edifici, ma rispettare la specificità italiana

Per approvare la direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (Case green) è necessario rispettare la specificità del patrimonio edilizio dei singoli Paesi tra cui l'Italia, un Paese in cui gran parte del patrimonio edilizio residenziale è stato costruito prima del 1991 e, quindi, la ristrutturazione profonda degli edifici più vecchi richiederebbe tempi decisamente più lunghi rispetto a quelli decisi in sede europea, e con costi elevati. Questa la nota di AiCARR, l'associazione Italiana Condizionamento dell'Aria Riscaldamento e Refrigerazione
fringe benefit

Fringe benefit, cosa cambia con la Manovra 2024?

È stato uno degli argomenti di maggior discussione in seno alla maggioranza, ma alla fine la Manovra 2024 ha confermato i fringe benefit anche per il prossimo anno. Tuttavia, ci saranno delle modifiche sostanziali al riguardo. Scopriamo insieme cosa cambia e cosa comporteranno in busta paga le novità introdotte dalla nuova legge di Bilancio. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Ismea: prezzi in carrello spesa italiani cresciuti meno media Ue

Ismea: prezzi in carrello spesa italiani cresciuti meno media Ue

Nonostante il settore agroalimentare sia stato tra i settori più colpiti dall'inflazione e sia uno dei principali centri di trasmissione degli aumenti dei prezzi, l'aumento dei costi dei prodotti alimentari in Italia è risultato inferiore a quello medio registrato nell'UE e in Germania e Spagna.

Cina, crisi immobiliare: per Country Garden rischio default

Lo sviluppatore immobiliare cinese in difficoltà Country Garden Holdings è in bilico a causa del rischio del suo primo vero default su un debito offshore: il periodo di grazia per il pagamento di 15,4 milioni di dollari scade in queste ore. Lo riferisce il South China Morning Post. La società, un tempo la più grande impresa costruttrice cinese per vendite, il mese scorso non ha rispettato la scadenza iniziale per il pagamento della cedola in dollari, innescando un periodo di grazia di 30 giorni che termina tra oggi e domani, anche se l'ora esatta della scadenza non è stata rivelata

Fmi: tassi alti "iniziano a mordere", immobiliare vulnerabile

I mercati hanno ritrovato un po' di ottimismo con la prospettiva di un "atterraggio morbido" dell'economia, ma come dimostrato dalla recente impennata dei redimenti sui titoli obbligazionari il clima può peggiorare rapidamente. I rischi sulla stabilità finanziaria "restano elevati". Alcuni settori hanno già sofferto per gli alti tassi di interesse - che "stanno iniziando a mordere" - e appaiono particolarmente vulnerabili, soprattutto l'immobiliare. Queste tensioni potrebbero scaricarsi su banche e finanza. Sono alcune delle criticità messe in rilievo dal Fondo monetario internazionale nel Global Financial Stability Report.
contributi

Saldo e stralcio contributi, quando scade la domanda di annullamento

L’Inps, tramite una circolare ad hoc (n.86 del 10 ottobre 2023) ha fornito importanti chiarimenti circa le modalità - per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, dei lavoratori autonomi agricoli, e ai committenti e professionisti iscritti alla Gestione separata dell’Inps – per chiedere all’Istituto il riconteggio dei debiti annullati tramite il saldo e stralcio automatico dei debiti fino a 1.000 euro

Crisi immobiliare Cina: Country Garden buca pagamento per 60 mln Usd

Lo sviluppatore immobiliare cinese in difficoltà Country Garden Holdings ha affermato oggi di non essere riuscito a effettuare un pagamento di 60 milioni di dollari e di non avere liquidità sufficiente per "adempiere a tutti i suoi obblighi di pagamento offshore" in una dichiarazione pubblicata da H
pagamenti inps

Supporto per la formazione e il lavoro, quando pagano a ottobre 2023?

Il supporto per la formazione e il lavoro è partito ufficialmente dal 1º settembre, data dell’apertura delle domande da inviare all’Inps. Si tratta di una misura di sostegno per i disoccupati che hanno già percepito 7 mensilità del reddito di cittadinanza. In molti, però, si stanno chiedendo, quando arriveranno i pagamenti di ottobre 2023. Scopriamolo insieme e facciamo ulteriore chiarezza
Confindustria

Dl Energia, Confindustria: "Prezzi alti, serve prorogare le misure d'emergenza"

I rappresentanti di Confindustria, in audizione alla Camera sul Dl Energia, hanno espresso il loro pare riguardo alla necessità di intervenire con misure ad hoc per contrastare il livello dei costi energetici. Il contenuto del decreto, secondo gli imprenditori, dovrebbe essere potenziato con delle proroghe fino a fine anno per contenere i prezzi delle forniture dell'energia
crescita globale

La crescita economica in Italia e nel mondo: le previsioni di Prometeia 2023-2024

La fase espansiva dell’economia italiana potrebbe aver concluso la sua corsa, in linea con il rallentamento di quella globale. Lo dice il rapporto di previsione sulla crescita di Prometeia, che vede il Pil italiano nel 2023 al +0.7 per cento, quello dell’Eurozona al +0.6 per cento e quello globale al +2.8 per cento. Ma una possibile ripresa si profila dal 2024. Vediamo quali sono le previsioni per la crescita
Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, nuova domanda Inps dopo lo stop: ecco chi può

Già a partire da agosto scorso, prima che venga definitivamente superato a partire da gennaio 2024, il reddito di cittadinanza non viene più erogato ai percettori che hanno già ricevuto 7 ricariche sulla Rdc card. Possono continuare a beneficiare del sussidio, invece, i nuclei famigliari che soddisfano determinati requisiti. L’Inps, tuttavia, ha individuato anche alcuni casi in cui può essere presentata la domanda per continuare a riceverlo
Presentato a Parigi il progetto di trasformazione di Piazzale Loreto

Presentato a Parigi il progetto di trasformazione di Piazzale Loreto

Milano è la prima città europea ad essere invitata al primo di una serie di incontri bilaterali con la città di Parigi, organizzati dal Pavillion de l'Arsenal diretto da Marion Waller e da Hélène Chartier, Direttrice Pianificazione e Progettazione Urbana di C40 Cities, con l'obiettivo di confrontarsi e creare un nuovo modello di città smart e sostenibile. In qualità di attore principale dei nuovi grandi progetti urbani di scala europea, Nhood Italy insieme a MIC-HUB presenta il progetto di trasformazione di Piazzale Loreto, vincitore del concorso C40 - Reinventing Cities applicato alla città di Milano