Commenti: 5

Nonostante i richiami della banca d'Italia, le opinioni in merito lanciate dall'europa e l'esempio contrario dei maggiori paesi europei, il governo continua a sostenere che la prima casa dovrebbe essere esente dall'ici. A ribadirlo è il presidente della commissione bicamerale per il federalismo fiscale, Enrico la loggia, che dice: "noi continuiamo ad essere convinti che per la prima casa l'ici dovrebbe essere esente", con un "però"

"Però stiamo continuando a lavorare per cercare una soluzione" sottolinea, infatti la loggia. "Una soluzione potrebbe essere una rivisitazione della service tax, che obbligherebbe gli utenti a pagare un servizio nel momento della compartecipazione iva e irpef"

"Anche se la maggior parte dei pareri propende per una ridefinizione dell'iva, in questo modo - ha spiegato il presidente della bicamerale - secondo i più l'esborso arriverebbe da tutti, piccoli, medi e grandi. Ma c'è anche da dire che una persona di poche risorse certamente non compera una macchina di lusso, e questo mi porta a dire che sarebbe necessario attuare anche un nuovo modello di applicazione dell'iva, riducendola drasticamente per i beni di prima necessità e aumentandola per l'acquisto dei beni di lusso

Notizie relazionate:

Meno tasse sul lavoro, più tasse sulla casa

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

19 Ottobre 2011, 10:53

Ripristinare l'ici prima casa ma con aliquota pari alla metà di quello che si pagava prima; il resto, aumentare l'iva su beni di lusso o inutili (lotterie, sigarette, alcolici, dolciumi, bibite gasate...)
Ma soprattutto: ridurre i costi della politica!!!!!!! è immorale tassare la gente per continuare a vivere nei vostri agi che vi siete creati rubando a noi poveracci !!!!

19 Ottobre 2011, 11:06

Per l'anonimo delle 10.53 secondo te i politici leggeranno il tuo commento? e applicheranno il tuo suggerimento al 100% oppure assimileranno solo la prima parte, dove gli vai a suggerire di rimettere l'ici al 50% ?

19 Ottobre 2011, 16:12

Questo governo non metterà ici ma il prossimo di centrosinistra si,
Questo governo non metterà la patrimoniale ma il prossimo di centrosinistra si.
Risparmiate che bersani e company non vedono l ora d'istaurare un conflitto sociale sul nostro disagio economico per scaricarsi le loro responsabilità sull'attuale crisi.

Una cosa è certa la crisi non è colpa dei giovani!!!!!!!!!!!!!!!
Non è colpa dei lavoratori!!!!!!!!!!!!
Non è colpa delle aziende che hanno chiuso!!!!!!!!!!!

Ma è solo colpa di chi ha deciso e di chi ha amministrato ed è giusto che paghino loro, o per scelta o per volontà di popolo,ricordo una situazione analoga, dalla bastiglia sono passati solo trecento anni,
Attenzione a toccare i soldi necessari per la sopravvivenza.

2 Novembre 2011, 0:04

Ma che senso ha dire "meno tasse sul lavoro più tasse sulla casa?"
Se si tassa la casa si tassa il lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da dove si crede che saltino fuori i soldi per pagare le tasse sulla casa? dai muri? o dallo stipendio? e chi ha la casa ma è disoccupato deve pagare perché è" ricco? "
Le imposte indirette e patrimoniali non sono progressive ma regressive! vuol dire
Che incidono, in percentuale, maggiormente sui redditi più bassi che non sui redditi più alti! cazzo, come si fa a dire che si vuol far pagare di più ai ricchi e continuare a menarla con l'iva, l'ici, accise, tabacchi, alcolici ecc. Bisogna aumentare le aliquote irpef perché l'irpef è l'unica imposta progressiva e colpisce poco o niente affatto chi
Guadagna poco. Non si tiri sempre fuori l'obiezione che l'iirpef viene evasa; tutte le imposte, anche l'iva viene evasa. E perchè il povero che non evade deve dare al fisco una percentuale maggiore del suo reddito? così oltre a pagare più irpef per compensare quanto viene evaso, deve anche pagare l'iva: doppiamente mazziato!

10 Ottobre 2012, 15:00

Non sono d'accordo sul pagamento imu prima casa, fino all'ultimo pagamento della rata del mutuo la casa è della banca che ha concesso il finanziamento, pertanto questa tassa, a essere di manica larga, dorebbe essere pagata solo al termine del pagamento del mutuo, ma che ne sanno i nostri cari governanti, voi pensate ad accumulare ricchezze metre avete mandato allo sfascio una nazione intera, spero tanto in un cambiamento radicale della politica, ma a presentarsi alle elezioni sono le stesse facce con nuovi simoli. È ora che gli italiani si svegliano e trovare il modo di mandare a casa questa massa di ladroni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account