idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu
In caso di un immobile dato in affitto, sia che si tratti di canone libero, sia che si tratti di canone concordato, la normativa imu nazionale non prevede alcuna agevolazione. L'acconto di giugno dovrà quindi essere pagato usando l'aliquota dello 0,76%. In sede di definizione delle aliquote, i comuni avranno comunque la facoltà di stabilire delle agevolazioni. Agevolazioni di cui i cittadini potranno usufruire solo al momento del saldo di dicembre
Leggi anche:
Come si paga l'imposta sulla casa. Il modello f24
Le novità per le aliquote 2013
Sospensione rata dell'imu prima casa: chi paga e chi no
Cosa si intende per abitazione principale
Le pertinenze dell'abitazione principale
Coniugi che risiedono in due immobili diversi
6 Commenti:
Sono proprietario con mia moglie di un appartamento da 25 anni ,stiamo in affitto da 51 anni in un appartamento di un privato ,perchè la mia casa ,unica.deve essere una seconda casa con ibalzelli che ci sono? faccio presente che la mia proprita e affittata con regolare contratto da sempre,pagando regolarmente irpef. Mettete mano a una modifica perche è una ingiustizia.
Sono un privato ho una casa tenuta per vendere ho affittare,purtroppo non ottengo nessun interessamento. È giusto che paghi l' imu,in più anche maggiorata!!!!!!!!!!!
Vivo da 24 anni in un appartamento di proprietà dei miei genitori in uso gratuito, con ici era considerata prima casa, con imu non più e, grazie alle nuove rendite maggiorate e al comune di Padova che la considera sfitta, mi tocca pagare 2670 euro di imu: un affitto allo stato per vivere in casa mia! Ho scritto a monti, ai giornali, a letta, a berlusconi, ma nessuno si è degnato di rispondere e mi tocca subire questo furto!
Sono professori ma, a quanto pare, non sanno nè leggere nè scrivere. L'Italia del merito.
Paludo alla propopsta emendativa dell'on. Misiani del pd di imu agevolata su abitazioni locate a fitto agevolato con copertura finanziaria attraverso l'aumento di un punto imu sulle case a disposizione .sosteniamo con forza e determinazione detta iniziativa con l'auspicio che venga presto approvata.potrebbe anche far emergere un pò di fitti in nero che oggi costituiscono una piaga sociale e una buona fetta dell'evasione.i mezzi per combatterla sono tanti:fra questi perchè non si impone alle agenzie immobiliari di segnalare al fisco tutti i contratti di locazione stipulati con il loro intervento? non sembra una proposta sensata? penso che lo stato avrebbe l'autorità di farlo come al tempo in cui si imponeva ai commercianti venditori di radio soggette a canone ma forse ciò non avviene perchè manca la volontà politica.
X anonimo 14:59
Secondo me, tutte le proposte "pd" sono insensate. Non ho il potere nè di sostenerla nè di boicottarla : non sono un parlamentare. Ma forse neanche tu. Sei forse parente di misiani ?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account