Nel suo discorso alla camera per chiedere la fiducia al governo firmato pd, pdl e scelta civica, il premier Enrico letta ha toccato il tasto dolente dell'imu, perno centrale della sua alleanza con la coalizione di centro-destra. Letta ha annunciato lo stop al pagamento della rata di giugno per la prima abitazione, in attesa di una revisione del sistema di tassazione sulla casa. Novità in arrivo anche per la tares, la nuova tassa sui rifiuti, che è stata già rinviata a fine anno
"Bisogna superare - ha detto il presidente del governo "l'attuale sistema sulla tassazione". "Intanto da subito con lo stop sui pagamenti di giugno" per permettere al parlamento di attuare "una riforma complessiva" del sistema di imposte. La paralizzazione dell'imu prima casa costerà 2 miliardi (solo per l'acconto di giugno) che saliranno a 4 se la moratoria fosse estesa all'intero 2013. Per la tassa rifiuti il costo è di un miliardo
Ma la proroga di giugno non implica una cancellazione dell'imposta, che in futuro verrà alleggerita per i meno abbienti. Il ministro degli affari regionali, graziano delrio ha infatti chiarito quanto spiegato dal presidente del governo durante il suo discorso alla camera. "L'imu verrà sospesa per la rata di giugno con l'impegno ad alleggerirla soprattutto per i meno abbienti. Il lavoro sarà fatto con il parlamento, non possiamo sapere il punto di approdo. Rispetto alla rimodulazione dell'imu, ha detto infatti delrio, "c'è un problema di liquidità dei comuni che affronteremo"
La moratoria non riguarda le seconde case e il 17 giugno i proprietari dovranno pagare il 50% di quanto corrisposto lo scorso anno. Questo sempre nel caso in cui i comuni, entro il 16 maggio, non abbiano modificato le aliquote (dallo 0,76% all'1,6%). Per le abitazioni diverse da quelle principali l'incasso del 2012 è stato di 19,7 miliardi
"Di solo risanamento l'Italia muore - ha affermato letta, annunciando quali saranno le sue politiche per il risanamento e la crescita. Oltre all'imu, il nuovo governo rinuncia all'inasprimento dell'iva. Nel campo delle politica sul lavoro, è necessaria la riduzione delle tasse sul lavoro "stabile, sui giovani e sui neossunti", con ulteriori investimenti sull'apprendistato e incentivi per le assunzioni
Sul fronte degli esodati, il premier ha ricordato che "con loro si è rotto un patto" e ha dichiarato il suo impegno "prioritario a ristabilirlo". Letta ha anche aperto alla possibilità di stabilire un reddito minimo "si potranno studiare forme di reddito minimo per le famiglie bisognose con figli piccoli". E per dare un messaggio di sobrietà ha annunciato che il primo atto del nuovo governo sarà "eliminare lo stipendio dei ministri parlamentari che esiste da sempre in aggiunta alla loro indennità"
Un discorso pieno di buoni propositi, ma che lascia un interrogativo sospeso: dove si troveranno i soldi per mettere in atto queste riforme?
Le ripercussione su twitter del dicorso di letta
61 Commenti:
Qui non si rischia nessun ban, altrimenti il forum chiuderebbe per mancanza di scrittori.
Bravo donato.
Caro donato, il tuo discorso non è affatto insensato...
Al tuo secondo post spieghi la tua situazione ed esprimi la tua opinione.
Te la prendi con altri utenti che ti hanno criticato/infamato però nel tuo primo post sei tu che -senza alcun motivo- chiami "sfigati senzatetto" e "scellerati" quanti non condividono il tuo pensiero.
Quindi in futuro ti esorto a ragionare come hai fatto dopo e non insultare più.
Non ho casa
Faresti bene a riproverare tutti partecipanti che insultano, me compreso, e non solo donato, che diverebbe fra i pochissimi non-insultanti in questo forum.
Auspico una bella ripulita di questo strano forum.
Gli insulti vengono dai senza-casa, che vorrebbero vedere espropiate le case dei mattonari. In europa non c'è più posto per simili mentalità da anni '50.
Caro anonimo hai ragione, ma purtroppo sono iscritto da troppo tempo a questo forum e mi sono, forse, lasciato un po' prendere. Però ho riletto il mio post (l'ho ricopio qui di seguito) e francamente non ci vedo tutto sto insultare: questo è parlare!!!! a tutti quelli che millantavano che è giusto pagare l'imu prima casa perchè bla bla bla bla bla bla. Rispondo che i miei 1700 euro ( a Torino la tassa te la fanno pagare salata) di imu prima casa li potrò investire in qualcos'altro (abbigliamento, scarpe, giochi per mio figlio, vacanze, hobby,ecc) insomma in tutto cio' che serve a far ripartire i consumi e quindi di conseguenza a fare ripartire l'economia. A tutti gli sfigati senzatetto dico: mi spiace che abbiate finito di godere ;-p come tutte le vicende belle o brutte che siano prima o poi si arriva ad una conclusione. L'imu prima casa è stata la cosa più ingiusta e impopolare che ha danneggiato profondamente il paese. Quando scrivo di sfigati/sfortunati senzatetto (il senso della frase era quello ma capisco che possa essere male interpretato) ce l'ho con tutti quei personaggi che godono quando i proprietari di una sola casa come me sono costretti a pagare salassi ingiusti. Tutto qui. Credimi in questi anni ho letto di peggio, ma capisco che tu te la sia presa. Mi dispiace.
Frequento da poco questo forum. La sua caratteristica mi sembra sia l'insulto generalizzato. Quindi, io persona pacifica ed educata, sono costretto a difendermi con la stessa arma dell'aggressore.
Non mi sembra sia il caso di dispiacersi di essere caduto in ipotetici insulti e giustificarsi.finchè esisteranno i provocatori insultanti ritengo sia necessario tenerli a bada con le lro stesse armi. Debbono capire che essere villani è facile. Essere educati sarebbe facile se uno volesse : io, qui in questo forum. Non lo voglio essere se non con altri educati. Occhio x occhio, dente x dente. Ciao
Buongiorno a tutti, agli anonimi un pò meno, ma saluto anche voi. Ritengo, come ho già più volte scritto, che la buona educazione debba sempre essere sovrana in qualunque discussione, si possono condividere o meno le argomentazioni trattate, ma è proprio confrontandosi che si trovano soluzioni, consigli e pareri. Caro a.e.i., è più facile lasciar perdere quelli che insultano che dar loro la soddisfazione della risposta, così facendo tutti, li elimineremmo piano piano. Scrivere in un libero forum solo sciocchezze ed insulti porta solo a dimostrare palesemente a tutti chi sei....sei ciò che tu dici agli altri! con l'aggravante che non ti presenti neanche caro anonimo! più utile sarebbe invece toglierti dall'anonimato ed avere il coraggio di sentirti dare le risposte dirette! io mi sono permesso di dichiarare che l'imu sulla prima casa fosse corretta, così come ritenevo corretta l'allora ici, semprechè in cambio i comuni ci garantiscano servizi pari all'aliquota da noi pagata. Al pari ritengo tanto scorretto quanto sterile, insultare sia chi si sta comprando una casa (al 90% delle situazioni con un mutuo) sia chi , per scelta o per impossibilità sia in affitto. Il primo non è certo un "mattonaro" di professione ed il secondo un "senzatetto". Ma attenzione, anche se lo fosse, semprechè tutti i suoi mattoni, fossero frutto delle sue fatiche ed impegno, a qual proposito insultarlo? io non ho più una macchina, giro con uno scooter del 2004, sto vendendo casa per far fronte a mille problemi reali e concreti, ma vengo a chiedere aiuto a voi? vengo a chiedervi soldi? perchè insultare sempre? se vedo una persona con una macchina stupenda, con una casa meravigliosa, il mio primo pensiero è: accidenti che bravo quello! se l'ha acquistata onestamente sono contento per lui. Non devo esserne invidioso! io non posso permettermela? accidenti! perchè? timbro il certellino e poi vado al bar? no! evado le tasse? no! a volte è solo perchè non tutti abbiamo le stesse capacità, non tutti abbiamo una mente imprenditoriale. Il nostro meraviglioso paese è formato da operai, impiegati, liberi professionisti, artigiani, industriali (troppo pochi!), tutti insieme, tutti con il proprio sapere e le proprie competenze possiamo migliorare la nostra vita ed impegnandoci a fondo, uscire da questo momento difficilissimo!! insultarci non serve a nulla di costruttivo. Buon pomeriggio, corro a mostrare case a dei clienti (e non solo a mettere un cartello...) nella speranza che non abbiano bisogno di un mutuo.... ivano
Ciao ivano, purtroppo non esiste un modo di apparire con il proprio nome.
Meglio secondo me un generico anonimo che un nome possibilbilmente inventato.
Tutti forum hanno questo problema.
Con la differenza che quelli con moderatori poi sono i peggiori perchè i moderatori, omuncoli frustrati nella vita sociale e lavorativa, si devertono sadicamente a tormentare i partecipanti limitandone la capacità di partecipazione od addirittura esprtomettaendoli dai forum.
Quindi io sono contento di questo, abbastanza inutile, forum. Non si può essere nè moderati moderati nè bannati.
Hai mai provato a partecipare a forum con moderatori ?
Spesso, se sei una persona sana di mente vieni bannato subito. Se sei idiota diventi moderatore o meglio ancora ( idiota totale ) membro dello staff.
Ai proprietari del forum interessa solo il numenro di viste del sito, che quivale asoldi attraverso la pubblicità sul sito : ogni visita, y centesimi di euro.
idealista ha lua pubblicità su forum di modestissimo livello e non capisco cosa paghi a fare per essere presente lì.
Non vrà sicuramente ritorni tangibili anzi molti accomuneranno l'insipidezza del forum con idealista : un apubblicità negativa.
Contento idealista.
Non è così che si raggiunge il cliente : usate meglio i vostri soldi.
Caro a.e.i., io mi chiamo ivano..non ho usato nessun nickname, quello che mi infastidisce verso i terzi (anche tu ti sei differenziato dalla massa aggiungendo:a.e.i.) che scrivono solo per screditare o insultare, è che lo facciano anonimamente. Ma non ha importanza. Vorrei darti lumi inerenti questo sito. Innanzi a tutto io lo pago per effettuare pubblicità degli immobili che ho in vendita (mi ripeto, sono un agente immobiliare), ed inoltre, considera che sul web utilizzo anche il corriere della sera e larepubblica, da questo canale mi arrivano molti più contatti che si trasformano in appuntamenti rispetto agli altri due. Ci tengo a specificare che per me è una fonte di lavoro importante e dato che pago le inserzioni mi trovo ad avere e meno male, un ottimo riscontro. Non frequento altri forum ed in questo ci sono da poco entrato per caso per cui non ho esperienza di moderatori, partecipanti od altro. Forse è per questo motivo che insisto nel cercare di esprimermi con educazione. A presto. Ivano
Ciao ivano. Come sai ho sempre provato stima per te. Io ho aggiunto a.e.i. Per motivi pratici : mi prendo solo la quota di insulti destinata a me e non a tutti gli anonimi.
Questo forum è di difficile lettura prorio perchè chiamandosi tutti anonimo dovresti guardare altri elementi identificativi. La non separzione in discussioni ma la loro presentazione in ordine cronologico è molto irrazionale.
Io ho notato e segnalato che difficilmente vi sono risposte ai quesiti. Uno chiede una speiegazione e viene ignorato. Nessuno che si sforzi a dare qualche risposta o suggerimento.
I primi giorni ho tentato io di dare qualche indicazione : mai saputo se qualcuno ha letto o meno ciò che ho scritto.
Quindi oramai partecipo per abitudine e senza entusiasmo.
Gli altri forum, i cosiddetti "moderati" cioè con moderazione sono il gradino più squallido della comunicazione.
Non lo dico io ma eminenti sociologi internazionale che li hanno classificati come antidemocratici.
Cosa avviene in questi forum ?
Tu parteci concinto di contribuire in buona fede al buon andamneto del forum.
Se sei bravo susciti le invidie dei moderatori che hann pauro che emrga la loro modesta preparazione e, così, cominciano ad accusarti di arroanza, di eccessiva pignoleria od altro, fino ad arrivare a provvedimenti come la sopsensione temporanea o definitiva della tua linea. Io ho deciso di portare avanti nelle sedi opportune una revisione delle regole dei forum on-line.
Quando mi ibatto in un forum e leggendo il regolamento scopro che vi sono moderatori, lascio perdere e non mi iscrivo. Non mi va di essere l'oggetto delle loro meschinità ed invidie.
I forum nascono per motivi commerciali : il sito del forum riporta dei bannere commerciali. Ogni visita di un utende produce un incasso per l'editore del sito. Vi sono forum che vivono solo di questo.
Per avere viste mettono sul forum di tutto, comprese ricette culinarie, in quanto a loro non interssano i contenuti ma solo il numero di visite. Questa è la raltà e se qualcuno può smentirmi è invitato a farlo.
Distinguerei il sito idealista.it ed il forum idealista.it.
Il sito idealista.it è, secondo me, molto intressante come portale immobiliare e tu mi comfermi di avere avuto risultati molto buoni.
Io programma di usare idealista.it per mettere in vendita un immobile di mia proprietà e cercare l'immobile da acquistare in sostituzione.
Mi spiace vedere che idealista.it sponsorizzi con i suoi banner pubblicitari alcuni forum "moderati".
Ma non posso imporre le linee aziendali a nessuno. Ne tengo però conto e sto guardando con senso critico a ciò che succede.
Quanto al forum di idealista.it. Lo trovo totalmente inutile : una massa di insulti in ordine cronologico. Nessuna valenza, a mio parere, nè culturale nè professionale nè sociale. Forse solo una valenza terapeutica per alcuni individui che hanno bisogno di sfogarsi. Ma non sone nè medico, nè psicologo nè psichiatra.
Mantre ti scrivo anche qui il contatore della pubblicità gira ed idealista ha il suo utile.
Frequento il forum da un pò e apprezzo chi inserisce delle motivazioni con dei dati. Ho venduto casa l'anno scorso e ne ho comprata un'altra il mese scorso ... leggo ancora il forum per abitudine e per appoggiare chi cerca di fare le compravendite senza intermediari (appoggiandolo con la mia esperienza).
Dopo la presentazione vorrei sottolineare che è triste leggere gli insulti ma è altrettanto stucchevole leggere richiami alla moralità del forum ... io questo forum lo vedo come una guerra di posizione, tutti in trincea a difenderla ... tutti si augurano che sia l'altro a fare il primo passo ... falliranno prima i venditori schiacciati dalle tasse o le banche apriranno i cordoni del credito per gli acquirenti?
Conclusione … è un forum sterile che però mi piace perché è lo specchio reale del momento, dove la maggior parte dei partecipanti sta perdendo … soprattutto soldi ma anche la serenità di vivere in una casa di proprietà con la sicurezza del lavoro e di un futuro da costruire.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account