Commenti: 7
Perché abolire l'imu è stata una completa fregatura

Abolire l'imu o impedire l'aumento dell'iva? colpire la casa o penalizzare i consumi? è questo il dilemma del governo che cerca disperatamente le risorse necessarie per realizzare entrambi ma probabilmente dovrà rinunciare a qualcosa. Mentre il pd spinge per una soluzione di compromesso: lasciare l'imposta ai più abbienti per neutralizzare la crescita al 22%

L'imu torna al centro della battaglia della maggioranza. Il pdl vorrebbe abolire l'imu e congelare l'iva, ma non parla delle necessarie coperture. Il pd preferirebbe far pagare l'imu a un settimo dei proprietari di prima casa per non affossare i consumi. E proprio questa sempre l'ipotesi più accreditata. L'esenzione imu si applicherebbe all'85% dei proprietari (quelli che l'anno scorso pagarono fino a 400 euro)

In questo mondo a pagare l'imposta sulla prima casa sarebbero non solo ville e castelli, ma anche abitazioni grandi, attici signorili e immobili di pregio. Si tratta del 15% delle case di proprietà dei redditi più alti, che insieme valgono 1,9 miliardi di imposta, quasi quanto l'aumento iva che si vorrebbe evitare. C'è chi, come il segretario uil, guglielmo loy, ha affermato che abolire l'imu tout court sarebbe un regalo ai contribuenti più ricchi. Chi ha dei redditi altissimi risparmia oltre 1000 euro, mentre chi ha uno stipendio nella media solo 100 euro

Il braccio di ferro continua, mentre le imprese chiedono di pensare prima di tutto a ridurre il costo del lavoro e i commercianti, artigiani, grande e piccola distribuzione, chiedono di fermare l'iva per non ammazzare i consumi. E c'è chi assicura che la soluzione sarebbe la creazione della service tax che ingloba imu e tares sui rifuiti e che eviti il rincaro iva. Anche perché l'unico dato certo è che sarà impossibile agire sulle tre alla volta, dato che insieme valgono quasi 8 miliardi, 4 miliardi l'imu e 2 miliardi ciascuna la tares e l'iva

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

28 Maggio 2013, 11:58

E nessuno pensa a finanziare tutto aumentando l'imu sulle seconde case, magari rendendolo progressivo dalla 2a in poi?
A me pare la soluzione più regionevole.

28 Maggio 2013, 12:17

Invece tasseranno i conti correnti

29 Maggio 2013, 11:48

In reply to by anonimo (not verified)

Invece tasseranno i conti correnti sisi, aspetta e spera, mattonaro

28 Maggio 2013, 16:43

Patrimoniale, tracciabilita', rivedere la riforma del lavoro...
A squinzi si renda lei flessibile!

29 Maggio 2013, 14:58

Tassazione senza pietà per chi possiede più di una casa (raddoppio almeno rispetto all'attuale aliquota) ....con sgravi solo se la dà in affitto e fine della cedolare secca

29 Maggio 2013, 15:20

L' invidia è una brutta cosa perchè fa stare male . Si goda quello che ha senza provare rabbia per chi possiede più di lei.

15 Luglio 2013, 18:41

Chi possiede di piu' , dia di piu' , contribuisca -
Reddistribuzione della ricchezza ...creda fa comodo a tutti !

per commentare devi effettuare il login con il tuo account