Dopo tante promesse e cambi di rotta, sembra proprio che la telenovela sulla seconda rata imu sia giunta al capolinea. È già pronto il decreto che cancella definitivamente il saldo di dicembre per le abitazioni principali. A pagare saranno i terreni agricoli e i fabbricati
Il decreto
La scadenza si avvicina e non c'è tempo per ulteriori rinvii, per questo il decreto sarà sul tavolo del governo già il 19 o il 20 novembre. Il provvedimento dovrebbe stanziare 2 miliardi, sufficienti per azzerare il pagamento della seconda rata per le abitazioni principali. Ad essere escluse dall'esenzione saranno oltre alle abitazioni di lusso anche i fabbricati rurali ed i terreni agricoli. Per escludere anche queste categorie l'esecutivo avrebbe dovuto trovare altri 400 milioni
Banche e assicurazioni
A pagare il peso della seconda rata saranno le banche e le assicurazioni. Il governo infatti aumenterà gli acconti fiscali per questi istituti che dovrebbero salire fino al 116%. Questo permetterà allo stato di incassare una quota di poco superiore al miliardo
Per compensare questo sforzo fiscale, nel decreto sarà inserita una norma che permetterà agli istituti di credito di contabilizzare già nei bilanci del 2013 gli effetti della rivalutazione delle quote della banca d'Italia. Gli istituti di credito saranno avvantaggiati anche dalla normativa sul rientro dei capitali dall'estero, destinata a stanare le somme ingenti che si trovano nei forzieri delle banche svizzere
Brutte notizie per i comuni
Il governo si occuperà del trasferimento dei due miliardi del mancato gettito imu ai comuni prima della chiusura dei bilanci municipali, fissata per il 30 novembre. Ma con i soldi arriverà anche una brutta notizia: le giunte che hanno predisposto l'aumento delle aliquota imu (un esempio per tutti la città di Milano) dovranno tornare all'aliquota standard. L'obiettivo risparmiare altri 500 milioni di euro, impossibili da trovare per l'esecutivo
5 Commenti:
Bella notizia da una parte ma il sospetto che il governicchio voglia purgare prodotti finanziari e conti correnti degli italiani prende sempre più consistenza
Le tasse sulla casa e non solo quelle le devono pagare tutti i poltici
Che continuano ha rubare ad imbrogliare, ha prendere per il culo il popolo italiano
Rivoluzione del popolo italiano
A morte tutti i politici (anarchia)
Mi associo. Bisogna che la classe politica e tutti i suoi protetti restituiscano al popolo italiano tutti i soldi rubati o sprecati che ci hanno portato a questa situazione.
È chiaro però che anche noi come popolo dobbiamo essere ligi nel pagare le tasse ma a patto che diventino sostenibili e non così onerose da non farti più vivere se le paghi tutte.
Inoltre bisogna essere più solidali fra di noi e pensare al bene della comunità (che è anche il nostro) e non pensare solo al nostro orticello.
Concordo! un po' di luce si incominciava a vedere quando eravamo senza governo! Fanno solo danni!
Non date sempre la colpa ai politici! alzate il qulo e datevi da fare!
Basta sfruttare i genitori facendosi mantenere fino a 40 anni ...se non oltre
Andate a lavorare!!! ma una dignità ce l'avete?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account