Commenti: 0
Tasi, la solidarietà tra proprietario e inquilino
GTRES

Tra pochi giorni a corrispondere la tasi saranno non solo i proprietari, ma i detentori dell'immobili, ovvero gli inquilini. Ma cosa succede nel caso in cui uno dei due è moroso? la legge non prevede nessun principio di solidarietà, perché i due sono titolari di "un'autonoma obbligazione tributaria"

Il comma 681 della legge di stabilità prevede che "nel caso in cui l'unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unità immobiliare, quest'ultimo e l'occupante sono titolari di un'autonoma obbligazione tributaria". Nessun vincolo di solidarità fra i due, quindi, e nel caso di morosità il comune non potrà richiedere a uno dei due il pagamento completo del tributo

Diverso il caso in cui il proprietario comunichi preventivamente al comune di essersi accollato il debito del dententore. In questo caso la cosa migliore è che il proprietario compili il modello f24 direttamente intestato al detentore

Principio di solidarietà tra detentori
Il principio di solidarietà sussiste invece tra i diversi detentori dell'immobili. In caso di inadempimento dell'obbligo di pagamento, il comune può rivolgersi agli altri per l'intera differenza. È ammesso il pagamento comulativo, tramite un solo modello f24 a nome di uno degli interessati

Calcola la tua rata tasi

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account