Commenti: 0

A partire da lunedì 2 marzo 2015 dipendenti e altri lavoratori assimilati e pensionati non riceveranno più il cud. Arriva infatti la certificazione unica. Vediamo quali sono le novità

Lunedì 2 marzo scade il termine entro il quale i datori di lavoro e gli enti previdenziali nella loro veste di sostituti d'imposta dovranno mettere a disposizione il nuovo modello di certificazione. Ma non solo

Gli interessati - la certificazione unica oltre a riguardare dipendenti e assimilati e pensionati, interesserà anche i lavoratori autonomi o chi ha percepito redditi diversi e provvigioni. Questo spiega perché non si chiama più cud (certificazione unica dipendenti), ma cu

Le informazioni - la certificazione unica contiene un maggior numero di informazioni. Tra i dati fiscali c'è un prospetto con le informazioni relative ai familiari a carico, in cui vanno indicate tutte quelle informazioni che comportano il riconoscimento di particolari benefici, come la presenza di un figlio con disabilità, il primo figlio che sostituisce il coniuge mancante e i figli minori di tre anni. Per ogni persona saranno indicati il codice fiscale, il numero dei mesi a carico, la percentuale di detrazione e l'eventuale detrazione al 100% in caso di affidamento dei figli. Nell'ultimo rigo del prospetto c'è anche la casella relativa alle famiglie numerose, che eventualmente indicherà la quota di detrazione spettante. I lavoratori dipendenti (con redditi fino a 26mila euro) ritroveranno anche una sezione dedicata al bonus di 80 euro in busta paga

L'invio alle entrate - entro lunedì 9 marzo 2015 i sostituti d'imposta dovranno inviare la certificazione unica anche alle entrate, perché costiturà la base dati del 730 precompilato. A tal proposito è tuttavia utile ricordare che le certificazioni che interessano il 730 dovranno rispettare la scadenza, mentre quelle con redditi non dichiarabili con il modello 730 o esenti potranno essere inviate anche dopo il 9 marzo senza applicazione di sanzioni. Questo vuol dire che i sostituti potranno non rispettare la scadenza del 9 marzo per l'invio telematico della certificazione unica relative ad autonomi con partita iva senza incorrere in sanzioni

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account