Commenti: 0

Si torna a parlare del 730 precompilato. Sono infatti partiti gli “avvisi bonari” dell’Agenzia delle Entrate rivolti a circa 220mila contribuenti per avvertire di possibili anomalie relative alla dichiarazione dei redditi. L’obiettivo è invitare a verificare la propria posizione ed eventualmente a porvi rimedio senza incorrere in controlli.

Chi sono i destinatari

Come fatto sapere dalla stessa Agenzia delle Entrate, i destinatari di questa tornata di lettere bonarie sono i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione pur avendo percepito più redditi da lavoro dipendente o da pensione da diversi sostituti (datori di lavoro o enti previdenziali) i quali non hanno effettuato il conguaglio delle imposte. 

Cosa deve fare chi riceve la lettera

Chi riceve la lettera può presentare il modello Unico Persone Fisiche entro il 29 dicembre 2015 (entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria del 30 settembre) beneficiando con il ravvedimento operoso di una significativa riduzione delle sanzioni dovute per la tardiva dichiarazione e per gli eventuali versamenti.

L’obiettivo degli “avvisi bonari”

Le lettere invitano i contribuenti, che in presenza di più redditi (senza conguaglio) non hanno presentato la dichiarazione per il periodo d’imposta 2014, a verificare autonomamente la propria posizione prima che l’Agenzia effettui dei controlli.

Le Entrate hanno sottolineato che queste anomalie vengono normalmente riscontrate a distanza di anni dalla presentazione della dichiarazione, con l’applicazione di sanzioni e interessi in misura piena. Ora, grazie alla precompilata, è possibile individuarle in tempo reale e, ricevendo l’avviso preventivo, il cittadino può rimediare da solo tramite l’istituto del ravvedimento operoso, senza imbattersi mai nei controlli.

Cosa fare per avere maggiori informazioni

I contribuenti che vogliono ricevere maggiori informazioni e assistenza nella compilazione della dichiarazione possono rivolgersi agli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate (sul sito internet dell’Agenzia - nella sezione Contatta l’Agenzia > Assistenza fiscale > Uffici Entrate) o chiamare il Call center al numero 848.800.444 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e il sabato, dalle 9 alle 13, al costo della tariffa urbana a tempo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account