
Buone notizie per chi acquista casa da un'impresa costruttrice. È stato infatti approvato un emendamento alla legge di Stabilità che consente di detrarre il 50% dell'Iva dall'imposta sul reddito dell'acquirente.
Dopo l'estensione del leasing immobiliare ai privati, un nuovo emendamento della legge di Stabilità ha introdotto sconti fiscali per chi compra casa. La norma approvata dalla commissione Bilancio della Camera prevede infatti che l'acquirente possa detrarre il 50% dell'Iva sull'acquisto di una casa da costruttore. Il meccanismo utlizzato è quello di una detrazione ripartita in 10 quote annuali costanti.
Il testo della legge di stabilità approvato dal Senato: tutte le novità per la casa
Con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti, il Senato ha approvato il maxiemendamento sostituitivo della legge di stabilità su cui il governo aveva posto la fiducia e che ora passerà all'esame della Camera. Vediamo quali sono le novità introdotte dal testo in materia di tasse sulla casa, bonus mobili, ristrutturazioni e affitti in nero.
Le 15 case nuove con giardino più economiche d’Italia
Da ormai qualche anno la tendenza del settore edilizio residenziale (e non solo) ha preso una direzione abbastanza chiara: vivere in case moderne, dotate di tutti i comfort, mantenendo però uno stile di vita "green" che non dimentichi il legame con la natura
Agevolazioni prima casa e credito d’imposta, alcuni chiarimenti in caso di coniuge superstite
L’Agenzia delle Entrate ha offerto i suoi chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzo, in caso di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, del credito d’imposta da parte di un coniuge superstite. La vicenda in esame ha riguardato il caso di due coniugi che hanno acquistato a metà un immobile beneficiando dello sconto fiscale. Uno dei due coniugi è poi venuto a mancare e il superstite ha acquistato una nuova prima casa in un altro Comune impegnandosi a vendere la precedente a
Bonus elettrodomestici, Aires: "Basta rinvii, subito la piattaforma digitale"
"Da settimane leggiamo annunci sull'imminente avvio del bonus elettrodomestici, ma la realtà è che finché non sarà attiva la piattaforma digitale i consumatori non potranno avere in mano il buono da spendere nei nostri negozi. È tempo di passare dalle parole ai fatti". Così Davide Rossi, direttore generale della Aires, associazione italiana retailer elettrodomestici specializzati, alle notizie relative all'imminente attuazione del decreto ministeriale che dovrebbe sbloccare il contributo e
Quando spettano le agevolazioni fiscali per le recinzioni
È possibile beneficiare delle agevolazioni fiscali per le recinzioni? A questa domanda ha risposto il Fisco spiegando innanzitutto che i lavori di questo tipo rientrano tra gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’articolo 3, comma 1, lett. b), del Dpr n. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia). Vediamo dunque cosa dice la norma e a quanto ammonta la detrazione
Trasferimento residenza per la prima casa con ristrutturazione, alcuni chiarimenti sui tempi
L’Agenzia delle Entrate si è di recente espressa in tema di trasferimento della residenza per la prima casa con ristrutturazione. Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025, ha spiegato che il termine entro cui stabilire la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile per poter ottenere il beneficio fiscale legato al regime agevolato prima casa è di 30 mesi a decorrere dal 31 ottobre 2023. “Tale termine si applica al caso specifico di immobile acquistato il 26 novembre 2021 e identif
Detrazioni 2025: nuove regole per lavori su parti comuni in condominio
Nel 2025 le detrazioni fiscali restano un’agevolazione chiave per ristrutturazioni, valide anche per lavori sulle parti comuni condominiali. La detrazione è del 50% per abitazioni principali, ridotta al 36% in altri casi, e spetta a proprietari, usufruttuari, inquilini, comodatari e altri soggetti che sostengono le spese. È ammessa anche nei condomini minimi senza amministratore e, con regole specifiche, se paga un solo condomino. Gli amministratori devono comunicare le spese entro il 16 mar
per commentare devi effettuare il login con il tuo account