Commenti: 0

Nel 2018 sono previste novità per quanto riguarda i rimborsi Iva alle imprese, il calendario fiscale, la rottamazione e le assunzioni dei giovani. Ecco cosa succede.

Rimborsi Iva

L’Agenzia delle Entrate effettuerà i versamenti del dovuto direttamente sui conti correnti delle società, senza il passaggio intermedio sulle tesorerie provinciali. Una novità che, secondo quanto stimato, ridurrà i tempi di tre settimane.

L’accelerazione sui rimborsi Iva mira non solo ad agevolare gli imprenditori, ma anche a concentrare le forze dell’Agenzia delle Entrate laddove ci sono situazioni da valutare più approfonditamente. Si introduce infatti un sistema automatizzato che valuta il profilo di rischio del contribuente, differenziando l’istruttoria degli uffici in base al profilo che emerge.

Calendario fiscale

Il termine per la dichiarazione precompilata passa al 23 luglio e quello per la Dichiarazione dei Redditi (il vecchio Unico) al 31 ottobre, insieme con Irap e 770.

Rottamazione

Torna la rottamazione delle cartelle e si va dal 2000 al 2017. Il termine per inviare la richiesta di adesione è fissato per tutti al 15 maggio 2018. Il primo versamento è per il 30 giugno 2018 e le rate saranno 5: luglio, settembre, ottobre e novembre 2018 (tali da coprire l'80% del debito) e febbraio 2019. La scadenza del 15 maggio vale anche per coloro che avevano chiesto rateizzazioni in passato e poi non avevano pagato.

Assunzioni giovani

Sul fronte occupazione, le imprese che assumono giovani fino a 34 anni compiuti avranno nel 2018 una decontribuzione al 50% (al 100% al Sud).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account