
L’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto della situazione sulla detrazione per interessi sui mutui nel caso di costruzione di un fabbricato rurale. Vediamo quanto specificato.
All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente quesito:
La detrazione per interessi sui mutui per la costruzione dell’abitazione principale spetta nel caso di costruzione di un fabbricato rurale?
L’Agenzia delle Entrate ha così risposto:
In relazione agli interessi passivi e ai relativi oneri accessori, nonché alle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione, derivanti da mutui ipotecari contratti, a partire dal 1998, per la costruzione (e la ristrutturazione edilizia) dell’abitazione principale, si ha diritto a una detrazione Irpef pari al 19%, calcolata su un importo massimo di 2.582,28 euro.
L’agevolazione spetta anche per la costruzione e la ristrutturazione edilizia di un fabbricato rurale da adibire ad abitazione principale del coltivatore diretto (circolare Min. Finanze n. 95 del 12 maggio 2000, paragrafo 1.3.2).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account