Commenti: 0
Rottamazione cartelle 2019, apertura straordinaria in vista della scadenza
GTRES

La scadenza per presentare la domanda di rottamazione delle cartelle è prevista martedì 30 aprile 2019. L’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’apertura degli sportelli sabato 27.

L'apertura straordinaria è prevista dalle 8.15 alle 13.15, limitatamente ai capoluoghi di provincia e in alcuni altri comuni (l'elenco è consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate). Per la domanda, è bene ricordare, si possono utilizzare anche i canali online con la possibilità di verificare le cartelle che si possono "rottamare" e di inviare le istanze di adesione in qualsiasi momento, inclusi i giorni festivi.

La rottamazione-ter permette di accedere a una definizione agevolata delle cartelle con il taglio di sanzioni e interessi, aperta a tutti i contribuenti con debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, inclusi coloro che avevano aderito alle precedenti "rottamazioni" senza poi effettuare i pagamenti dovuti.

Ma cosa significa definizione agevolata? Chi aderisce alla rottamazione-ter può pagare le somme dovute in forma agevolata, cioè senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si devono pagare gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

Le domande di adesione alla rottamazione-ter e al saldo e stralcio delle cartelle possono essere presentate direttamente online dal sito di Agenzia della Riscossione con il servizio "Fai D.A. te", disponibile nelle pagine dedicate ai due provvedimenti (Definizione agevolata 2018 e Saldo e stralcio).

Il servizio può essere utilizzato sia in area pubblica, senza la necessità di pin e password ma allegando il proprio documento di identità, sia nell'area riservata del sito utilizzando Spid o le credenziali personali fornite da Agenzia delle Entrate o dall'Inps.

In alternativa, è possibile compilare gli appositi modelli (DA-2018 per la "rottamazione-ter" e SA-ST per il "saldo e stralcio"), disponibili in tutti gli sportelli e sul sito web dell'Agenzia, e inviarli tramite posta elettronica certificata (Pec) agli indirizzi indicati sui moduli oppure presentarli direttamente agli sportelli di Agenzia delle Entrate-Riscossione.

I contribuenti possono anche delegare un professionista di fiducia a trasmettere online la domanda di adesione con il servizio Equipro disponibile sul sito dell'Agenzia.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account