Rottamazione quinquies: ecco i debiti e i contribuenti esclusi
La rottamazione quinquies, attesa con la legge di Bilancio 2026, permetterà ai contribuenti in difficoltà di estinguere i debiti fiscali senza sanzioni né interessi, con una rateizzazione fino a 10 anni. Saranno ammessi i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione tra il 2000 e il 2023, ma resteranno esclusi: aiuti di Stato da restituire, condanne della Corte dei Conti, sanzioni penali, multe stradali e tributi locali non riscossi dall’Agenzia. Possibili esclusioni anche per contribuenti con elevata capacità economica o decaduti da precedenti dilazioni dopo il 16 luglio 2022