Commenti: 0

Il bonus vacanze 2020 sarà erogato solo ai nuclei familiari con un Isee aggiornato al 2020 da richiedere all'Inps non superiore a 40mila euro. Ecco tutto quello da sapere per richiedere l'Isee all'Inps per il bonus vacanze

Il bonus vacanze covid-19 varierà in base al nucleo familiare, sempre con Isee da richiedere all'Inps, che non sia superiore ai 40mila euro. In particolare il bonus vacanze avrà un importo uguale a

  • 500 euro per nucleo familiare con tre o più persone
  • 300 euro da due persone
  • 150 euro da una persona

Deve essere utilizzato in strutture ricettive italiane e speso dal 1º luglio al 31º dicembre.

Isee per bonus vacanze 2020

Per richiedere l'Isee per bonus vacanze 2020 all'Inps prima di tutto bisogna scegliere se: recarsi al CAF per la compilazione gratuita della DSU, richiedere la consulenza di un commercialista, o procedere in autonomia sul sito dell'INPS:

I documenti necessari per richiedere all'INPS l'Isee 2020 per il bonus vacanze sono i seguenti:

  • il codice fiscale e i documenti di identità del dichiarante e di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • in caso di affitto, il contratto e la copia dell'ultimo canone versato
  • documenti che attestano i redditi percepiti nel 2018, ovvero: Modello 730 o Modello Unico e Modelli CUD; certificazioni o altra documentazione che attesti compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli; dichiarazione IRAP per imprenditori agricoli;
  • documenti che riguardano il patrimonio mobiliare e immobiliare posseduto al 31 dicembre 2018;
  • Valore IVIE degli immobili detenuti all’estero;
  • Atto notarile di donazione di immobili, per le richieste di prestazioni sociosanitarie residenziali;
  • Certificazione della quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà;
  • Targa o estremi di registrazione al PRA e/o al RID di autoveicoli e motoveicoli con una cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto, posseduti alla data di presentazione della dichiarazione.

Nel caso in cui ci dovessero essere persone con invalidità all'interno del nucleo familiare, bisognerà presentare le opportune certificazioni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account