In tema di modalità di esercizio dello sconto in fattura o della cessione del credito per l'ecobonus 110, vediamo per quali interventi è possibile scegliere una delle due alternative alla detrazione
L'opzione dello sconto in fattura o cessione del credito può essere esercitata per gli interventi di:
- Recupero del patrimonio edilizio previsto dal TUIR. Si tratta degli interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento corporativo e di ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari nonché dei precedenti interventi e di quelli di manutenzione ordinaria effettuati sulle parti comuni degli edifici
- Riqualificazione energetica rientranti nell'ecobonus. Si tratta di interventi quali la sostituzione degli impianti di riscaldamento o delle finestre comprensive di infissi, degli interventi sulle strutture o sull'involucro degli edifici, e anche quelli finalizzati alla riduzione del rischio sismico.
- Interventi previsti dal sismabonus. Anche se si tratta di acquisto di case antisismiche.
- Recupero o restauro della facciata degli edifici. Sono previsti anche gli intervneti di pulitura e tinteggiatura esterna, per i quali è previsto il Bonus facciate
- Installazione di impianti fotovoltaici, compresi quelli che danno diritto al Superbonus.
- Installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, compresi quelli che danno diritto al bonus 110.
1 Commenti:
Buonasera vorrei porre il seguente quesito: per l applicazione dello sconto in fattura, lo stesso può essere fatto nel rispetto dei limiti previsti come massimale di spesa, ma anche il relazione alla capienza fiscale IRPEF? Oppure essendo uno sconto in fattura esula da questo ultima? Grazie Francesco
per commentare devi effettuare il login con il tuo account