Commenti: 0
Proroga a sopresa per il bonus idrico, le news dell'ultima ora
Pixabay

In dirittura d’arrivo, e un po’ a sorpresa, tra i vari bonus edilizi è arrivata la proroga anche per il bonus idrico, che sarebbe dovuto scadere a fine anno e invece sarà in vigore fino al 2023. Scopriamo come richiederlo.

Il bonus idrico è un’agevolazione fino a 1.000 euro per la sostituzione di sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto (vale anche per rubinetteria, soffioni e colonne doccia a flusso d'acqua limitato) per migliorare il risparmio d’acqua nelle case degli italiani.

Originariamente, il bonus idrico sarebbe stato riconosciuto solo per le spese effettuate (con accurata documentazione in allegato) dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Invece, con la recente proroga, le spese per questi interventi potranno quindi essere sostenute fino al 31 dicembre 2023.

Bonus idrico, come richiederlo

Possono inoltrare la domanda per il bonus idrico i residenti in Italia (maggiorenni) proprietari di immobili (o titolari di altro diritto reale o diritti personali di godimento) già registrati alla data di presentazione dell'istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

Cointestatari o titolari di diritto reale o personale di godimento, possono fare domanda per il bonus idrico, invece, solo dopo aver documentato la dichiarazione di avvenuta comunicazione al proprietario/comproprietario dell'immobile della volontà di beneficiare della agevolazione. La richiesta, infatti, dovrà essere compilata sulla piattaforma anche con i dati del proprietario dell’immobile in questione.

Per fare domanda per il bonus idrico bisogna registrarsi sulla “Piattaforma bonus idrico” dal sito del Ministero della Transizione Ecologica (la piattaforma sarà online da gennaio 2022). Nel frattempo, per ricevere qualsiasi tipo di chiarimento è attivo il numero verde 800 090545, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 15.

Per fare domanda del bonus idrico, quando sarà online la piattaforma ad hoc, sarà necessario essere in possesso di un’identità digitale. La corrispondenza dei dati dei beneficiari, infatti, viene certificata attraverso Spid o Carta d'Identità Elettronica. Durante la registrazione devono essere fornite le seguenti dichiarazioni sostitutive di autocertificazione:

  • nome, cognome, codice fiscale del beneficiario;
  • importo della spesa sostenuta, per cui si richiede il rimborso;
  • quantità del bene e specifiche della posa in opera o istallazione;
  • specifiche tecniche, per ogni bene sostituito da apparecchi a limitazione di flusso d'acqua, oltre a specifica della portata massima d'acqua (in l/min) del prodotto acquistato;
  • codice identificativo catastale dell'immobile (Comune, Sezione, Sezione Urbana, Foglio, Particella, Subalterno) per cui si richiede il bonus idrico;
  • dichiarazione di non avere fruito di altre agevolazioni fiscali per la fornitura, posa in opera e installazione dei medesimi beni;
  • coordinate del conto corrente bancario/postale (Iban) del beneficiario su cui accreditare il rimborso;
  • titolo giuridico per il quale si richiede il bonus (proprietario, cointestatario, locatario, usufruttuario ecc.);
  • attestazione del richiedente ove non proprietario o comproprietario, ai sensi del DPR 445/2000, degli estremi del contratto da cui trae titolo;
  • attestazione, ai sensi del DPR 445/2000, di avvenuta comunicazione al cointestatario/proprietario, identificato altresì con nome, cognome e codice fiscale, della volontà di fruire del predetto bonus;
  • copia della fattura elettronica o del documento commerciale in cui è riportato il codice fiscale del soggetto richiedente il credito (per chi non è tenuto a emettere fattura elettronica vale la fattura o un documento commerciale, attestante l'acquisto del bene, copia del versamento bancario o postale, documentazione del venditore idonea a ricondurre la transazione allo specifico prodotto acquistato, come da modello disponibile sul sito del Mite).
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette