Commenti: 0
Come fare per la rateizzazione del modello 730/2022 a debito
GTRES

Per il modello 730/2022 a debito è importante tenere d’occhio il calendario delle scadenze per la rateizzazione. La prima scadenza per il pagamento del debito Irpef è il 30 giugno 2022 mentre l’ultima è fissata il 30 novembre 2022. Ecco come fare per la rateizzazione del 730 a debito 2022.

Il debito Irpef si può pagare in più rate, a seconda di quando si invia il modello 730/2022. Per il 730 a debito conviene inviare la dichiarazione dei redditi prima possibile; in questo caso infatti si avranno a disposizione più rate per i versamenti.

La prima scadenza da ricordare è quella del 30 giugno 2022: da quel giorno infatti sarà possibile pagare il debito Irpef in un’unica soluzione oppure con la modalità di saldo e primo acconto dell’imposta.

Si può poi differire il pagamento entro il 30 luglio successivo, con una maggiorazione dello 0.4 per cento, e ancora entro il 22 agosto 2022, con interessi dello 0.33 per cento e così via.  

In definitiva, saldo e primo acconto possono essere versati in rate mensili entro il 30 novembre, secondo il seguente calendario (Nb, il 30 novembre, nel caso, occorrerà versare un secondo acconto in un’unica soluzione senza rateizzazione).

RATA

VERSAMENTO

INTERESSI

VERSAMENTO (*)

INTERESSI

30 giugno

0,00

22 agosto

0,00

22 agosto

0,33

31 agosto

0,00

31 agosto

0,66

30 settembre

0,33

30 settembre

0,99

31 ottobre

0,66

31 ottobre

1,32

30 novembre

0,99

30 novembre

1,65

-

-

(*) In questo caso l’importo da rateizzare deve essere preventivamente maggiorato dello 0,40 per cento.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account