Commenti: 0
riduzione imu 2023
Pixabay

Mentre si avvicina il pagamento della seconda rata dell'IMU 2024, vediamo quali sono gli immobili che hanno diritto a una riduzione dell'imposta municipale propria. In particolare vediamo le riduzioni previste in caso di immobili dati in comodato d'uso, affittati a canone concordato o di proprietà di pensionati iscritti all'Aire.

Riduzione Imu comodato 2024

Si ha diritto a una riduzione del 50% dell'imposta dovuta in caso di concessione dell'immobile in comodato d'uso a parenti in linea retta di primo grado (genitori-figli). Ê inoltre necessario che il contratto sia regolamente registrato e che la casa sia utilizzata dal comodatario come abitazione principale.

Inoltre bisogna rispettare anche i seguenti requisiti:

  • la casa concessa in comodato non deve appartenere alle categorie di lusso
  • Il comodante deve possedere un solo immobile in Italia oltre la casa principale
  • il comodante deve avere residenza e dimora abituale nello stesso Comune in cui è ubicato l'immobile.
  • il contratto di comodato deve essere regolarmente registrato
  • la riduzione sull'imu si applica solo nel caso in cui il comodato è tra parenti in linea retta di primo grado.

Una recente sentenza della Cassazione ha chiarito che la riduzione IMU non è dovuta in caso di comodato tra comproprietari dello stesso immobile.

Riduzione IMU pensionati Aire 2024

La legge di bilancio 2021 ha introdotto una riduzione del 50% dell'imposta municipale unica per gli immobili di proprietà dei pensionati residenti all'estero e iscritti all'AIRE. Per poter avere diritto all'agevolazione IMU
 

  • la riduzione potrà riguardare un solo immobile destinato ad uso abitativo posseduto a titolo di proprietà o usufrutto
  • l'unità immobiliare non venga concessa in locazione o comodato d'uso

Riduzione imu canone concordato 2024

Il proprietario di un immobile concesso in locazione a canone concordato ha diritto a una riduzione del 25% dell'imposta dovuta, paga quindi solo il 75% dell'Imu 2024. Una casa affittata a canone libero paga l'intero importo dell'Imu 2024 a carico del proprietario. Bisogna però verificare l'esistenza di eventuali agevolazioni o riduzioni da parte del Comune dove è ubicato l'immobile.

Immobili inagibili o storici

Gli immobili dichiarati inagibili o non abitabili o gli immobili storici hanno diritto alla riduzione della base imponibile dell'Imu al 50%.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette