A fine 2012 erano 35 i contratti che offrivano rendimenti dal 4% annuo lordo in su, oggi - su 452 strumenti censiti nella consueta rilevazione mensile di plus24 del sole 24 ore - solo uno rende il 4% lordo, con un vincolo di 60 mesi
Continua, quindi, la débâcle dei rendimenti massimi. Sono 25 quelli che rendono dal 3% medio lordo annuo in su e solo 12 rendono tra il 3,05 e il 3,75% lordo annuo. I tassi medi per le durate dai 30 mesi in su sono in recupero dopo una contrazione costante segnata negli ultimi due anni e mezzo, mentre continua a calare il rendimento medio dei contratti vincolati sino a due anni, con punte di arretramento su base mensile ancora molto forti
I rendimenti medi viaggiano a due velocità. Per quanto riguarda i tassi lordi, a giugno l'interesse pagato dai nuovi conti deposito senza vincolo era 1,34%, ben 23 punti base in meno dei rendimenti di maggio. I tassi a un mese sono passati dallo 0,96 allo 0,93%, quelli sulla durata del bimestre sono calati di 4 decimi di punto e quelli trimestrali di 8 punti base. Quelli quadrimestrali sono rimasti stabili allo 0,4%, quelli semestrali sono scesi di 9 punti base e quelli della durata di nove mesi sono calati di 8 punti base, così come quelli sulla durata del vincolo a dodici mesi. Per quanto riguarda invece le durate a 18 e 24 mesi l'arretramento rispettivo dei tassi medi è stato di 12 e 6 punti base
I rendimenti offerti da contratti con vincoli sulle durate da due anni e mezzo in sù hanno invece fatto registrare una ripresa. A giugno i tassi lordi medi per contratti di 30 mesi hanno segnato un progresso su base mensile di 27 punti base, che diventano 5 punti base per i vincoli triennali. In relazioni alle durate quinquennali, la ripresa degli interessi medi su base mensile a giugno ha fatto segnare un recupero di 17 punti base
La compressione dei rendimenti netti non deriva solo dal calo dei tassi lordi riconosciuti a questi strumenti, ma anche dall'aumento della fiscalità. Dal primo luglio, infatti, è scattata la nuova aliquota sulla tassazione delle rendite finanziarie, che è passata dal 20 al 26%. Ciò vuol dire che il rendimento medio lordo annuo di un conto di deposito firmato da quella data è stato dell'1,85% rispetto all'1,93% di maggio
per commentare devi effettuare il login con il tuo account