idealista news ti presenta una nuova puntata del video dizionario "economia per principianti". Per illustrarti in maniera veloce, intuitiva e grafica anche i più complessi concetti economici e finanziari. In quest'occasione ti spieghiamo in un minuto che cos'è la deflazione.
Negli ultimi mesi si è parlato spesso di deflazione. Ma di cosa si tratta esattamente? In linea generale, la deflazione è il calo generalizzato e prolungato dei prezzi dei beni e servizi di un Paese. Un Paese è in deflazione quando ha registrato almeno per due semestri consecutivi un calo dei prezzi.
La deflazione presenta dei vantaggi e degli svantaggi. Il vantaggio principale sta nel fatto che con l'abbassarsi dei prezzi di tutti i prodotti sul mercato, il salario reale dei consumatori aumenta
Lo svantaggio sta nella diminuzione della domanda dei prodotti, questo perché i consumatori riducono gli acquisti sperando in un ulteriore calo dei prezzi. Questo innesca un circolo vizioso perché le imprese si trovano costrette ad abbassare ulteriormente i prezzi per vendere i loro prodotti e coprire almeno i costi di produzione
Per combattere la deflazione il governo ha varie possibilità: può far scendere il valore del denaro mettendo moneta in circolazione e abbassando i tassi di interessi; oppure può aumentare la spesa pubblica, ridurre le tasse e aumentare i trasferimenti alle regioni. In questo modo cerca di supplire all'assenza di domanda per le imprese private, incentivare i consumi fornendo denaro per le spese e decentrare il consumo pubblico dell'amministrazione centrale.
1 Commenti:
bravissimiiiiiiiiiiii
per commentare devi effettuare il login con il tuo account