Commenti: 0
Cdp lancia il prestito per riqualificare le periferie: 120 progetti per un controvalore di 3,8 mld
GTRES

Un’operazione che riguarda 120 progetti per un controvalore complessivo di circa 3,8 miliardi di euro (di cui 2,1 miliardi finanziati da risorse statali e il resto da soggetti pubblici e privati). E’ il progetto “Prestito Riqualificazione Periferie Urbane” lanciato da Cassa depositi e prestiti per accelerare il processo di riconversione delle periferie delle città italiane.

In una nota, Cdp ha spiegato che vengono messi a disposizione di tutti gli enti locali (comuni capoluogo di provincia, Comune di Aosta, Città metropolitane e alcuni comuni delle aree metropolitane di riferimento) beneficiari delle risorse statali del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie” i fondi necessari per avviare immediatamente e completare in tempi certi gli investimenti approvati, anticipando le risorse statali in attesa del loro effettivo incasso.

Gli interventi finanziati riguardano decoro urbano; aree pubbliche e strutture edilizie; strutture per l’inclusione sociale; infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici. In particolare, gli interventi finanziati riguarderanno una serie di progetti volti a migliorare la qualità del decoro urbano; al riutilizzo delle aree pubbliche e delle strutture edilizie esistenti; al potenziamento delle strutture per l’inclusione sociale; all’adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account