DURC di congruità per lavori edili

DURC di congruità: cos’è e quando serve ottenerlo

L’ottenimento del DURC di congruità è indispensabile per diversi settori dell’edilizia. Grazie a questo strumento, è infatti possibile verificare la congruità tra la manodopera impiegata e il valore complessivo dell’opera, per far emergere l’eventuale lavoro in nero o l’evasione contributiva. È utile sapere che si tratta di un documento diverso dal classico DURC richiedibile online, che certifica invece la regolarità contributiva generale dell’impresa
Cdp lancia il prestito per riqualificare le periferie: 120 progetti per un controvalore di 3,8 mld

Cdp lancia il prestito per riqualificare le periferie: 120 progetti per un controvalore di 3,8 mld

Un’operazione che riguarda 120 progetti per un controvalore complessivo di circa 3,8 miliardi di euro (di cui 2,1 miliardi finanziati da risorse statali e il resto da soggetti pubblici e privati). E’ il progetto “Prestito Riqualificazione Periferie Urbane” lanciato da Cassa depositi e prestiti per accelerare il processo di riconversione delle periferie delle città italiane
Inps, entro il 30 giugno sarà pronto un piano vendita del patrimonio immobiliare

Inps, entro il 30 giugno sarà pronto un piano vendita del patrimonio immobiliare

Entro il 30 giugno la direzione generale dell’Inps metterà a punto un piano di dismissione del patrimonio da reddito dell’Istituto, inclusi anche gli immobili ad uso residenziale, da presentare al Civ con l’individuazione di quelli da destinare a Invimit e quelli per i quali è possibile la vendita diretta. Lo ha fatto sapere il direttore generale dell’Inps, Gabriella di Michele, a margine di un’audizione alla Commissione di controllo enti previdenziali