Un’app per mostrare gli immobili presenti nei fondi di Invimit Sgr che possono essere valorizzati o dismessi. A volerla i nuovi vertici: il neopresidente Trifone Altieri e l’ad Giovanna della Posta.
L’obiettivo della nuova app della Sgr immobiliare controllata dal Ministero dell’Economia è rilanciare le privatizzazioni. Si ricorda che Invimit ha in gestione complessivamente otto fondi immobiliari per un patrimonio complessivo di oltre 1,5 miliardi e circa 1 miliardo di questo potrebbe essere oggetto di valorizzazione.
Non bisogna poi dimenticare il maxi piano di dismissione di immobili pubblici previsto dal Ministero dell’Economia. L’ambizioso obiettivo è portare quest’anno nelle casse dello Stato 950 milioni e 150 milioni nel 2020 e nel 2021. Un piano che vede coinvolti i Ministeri competenti, l’Agenzia del Demanio, Cassa depositi e prestiti e la stessa Invimit.
Come evidenziato da Milano Finanza, parlando dell’ingente patrimonio pubblico di cui l’Italia dispone, Altieri ha sottolineato che si tratta di un’enorme ricchezza per il Paese che potrà essere valorizzata stimolando nuovi cantieri e dando una spinta all’economia, ma che può essere utile anche per ridurre il debito pubblico.
Ma Invimit sta lavorando anche all’utilizzo dei big data per definire la destinazione d’uso degli immobili. In merito, sempre in base a quanto evidenziato da Milano Finanza, Della Posta ha spiegato che il settore immobiliare ha a disposizione un’enorme quantità di dati che non sono ancora stati elaborati e che è iniziata una sperimentazione per utilizzare i big data nella definizione della destinazione d’uso degli immobili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account