Se si sta facendo tutto il possibile per trovare lavoro senza però ottenere gli effetti sperati, meglio cambiare strategia. L'esperta in risorse umane, alison green, ha illustrato alcuni pratici consigli da seguire. Quando la ricerca non produce risultati, meglio fermarsi un momento e cambiare registro. Vediamo come
- Lavoro a tempo: le agenzie di lavoro interinale magari non possono offrire l'occupazione della vita, ma senza alcun dubbio possono essere di grande aiuto nel trovare un lavoro temporaneo. È importante saper essere flessibili e saper sfruttare la nuova attività, anche se di breve periodo, per farsi una buona rete di contatti
- Volontariato: con il volontariato si accrescono le proprie abilità, facendo anche qualcosa di buono per la società. Non solo. Grazie al volontariato si possono acquisire nuove capacità ed è possibile fare nuove conoscenze. Certo, è importante tener presente che non si tratta di una strada alla fine della quale c'è un posto di lavoro assicurato, ma affrontato nel mondo giusto il volontariato può rivelarsi un'esperienza molto importante, capace di migliorare anche il proprio profilo professionale
- Rinnovare il curriculum: quando non si ricevono risposte può essere anche perché il curriculum ha bisogno di essere rivisto. La maggior parte dei curricula è un elenco dei posti di lavoro ricoperti, ma non dicono nulla delle responsabilità che sono state assunte. Un modo per modificare il proprio curriculum e renderlo più funzionale è riportare i risultati raggiunti nelle diverse esperienze lavorative
- Rifrescare la propria lettera di presentazione: anche qui vale lo stesso discorso. Ma soprattutto, la lettera di presentazione non deve essere una copia perfetta del curriculum, non è quella la sua funzione. Deve piuttosto contenere la spiegazione del perché si è adatti a ricoprire una determinata posizione. Il trucco per redigere una buona lettera di presentazione è quello di scrivere pensando di rivolgersi a un amico al quale si vogliono spiegare le ragioni per le quali si è la persona giusta per un determinato lavoro
- Meglio poche candidature, ma buone: il "meglio poco, ma buono" è una sorta di regola aurea, che riguarda anche i curricula. Inviare curricula a tappeto è poco produttivo. Dedicare, invece, più tempo e attenzione alla stesura del curriculum e della lettera di presentazione per una determinata posizione alza le probabilità di ottenere un colloquio
per commentare devi effettuare il login con il tuo account