Commenti: 0

Come previsto dalla nuova legge di stabilità, dal 2016 cambiano le regole per i lavoratori autonomi e le partite Iva. La principale novità riguarda l'assorbimento del regime dei minimi in quello forfettario che sarà l'unico in vigore, con condizioni agevolate. Fino a Capodanno, però, è ancora possibile il confronto tra i due regimi.

Regime forfettario 2016 requisiti

Per i professionisti che hanno avviato una nuova attività entro il 2015, viene confermata l'aliquota al 5% per i primi cinque anni e fino ai 35 anni di età. Per i lavoratori autonomi e le partite iva vengono ammorbidite le condizioni di accesso e la permanenza nel regime forfettario con un'aliquota al 15%. La soglia per rientrare passa da 15.000 euro a 30.000 euro, mentre per chi lavora nelle attività “costruzioni e attività immobiliare” sale da 15.000 euro attuali a 25.000 euro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account