Sanzioni Pos 2018, cosa cambia

In un parere depositato il 1° giugno, il Consiglio di Stato ha stabilito lo stop alle sanzioni fino a 30 euro per commercianti e professionisti che non accettano i pagamenti con carte. Sono state fermate, dunque, le multe per chi rifiuta il pagamento con carta di credito o Bancomat perché non dispone del Pos. Spetta ora al governo affrontare la questione

Bonus Sud 2017, il modello per richiedere il credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito web il nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta sugli investimenti nel Mezzogiorno (Bonus Sud), introdotto dalla legge di Stabilità 2016 e modificato di recente dal Dl Mezzogiorno 243/2016. Il modello può essere utilizzato dalle imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo e che intendono beneficiare del Bonus Sud
Bonus mobili giovani coppie esteso anche alle unioni civili

Bonus mobili giovani coppie esteso anche alle unioni civili

Il bonus mobili per le giovani coppie, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, può essere esteso anche ai componenti dell'unione civile. A chiarirlo è stato il vice ministro dell'Economia, Enrico Zanetti, rispondendo a un'interrogazione in Commissione Finanze della Camera.
Leasing immobiliare, la guida del Notariato sul nuovo contratto

Leasing immobiliare, la guida del Notariato sul nuovo contratto

Il Notariato ha realizzato uno studio sulle novità del leasing immobiliare, misura prevista dalla legge di Stabilità. L’indagine “si propone di esaminare le regole di disciplina civilistica del contratto di locazione finanziaria finalizzato all’acquisto di beni immobili da adibire ad abitazione principale (leasing abitativo)”
Fiaip e Confedilizia: “Bene le norme per la casa della Stabilità, ma che sia un primo passo”

Fiaip e Confedilizia: “Bene le norme per la casa della Stabilità, ma che sia un primo passo”

Il presidente della Fiaip, Paolo Righi, ha espresso un parere positivo sulle norme per la casa contenute nella legge di Stabilità, sottolineando tuttavia che “c’è tanto lavoro da fare”. Della stessa opinione il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, che nel corso del convegno nazionale Fiaip “Legge di Stabilità 2016 – La nuova fiscalità immobiliare” ha affermato: “Pur non essendo di fronte a una svolta, dobbiamo dichiararci soddisfatti”

Canone Rai in bolletta: chi paga, come e quanto

In base a quanto deciso con la legge di Stabilità 2016 la riscossione del canone Rai viene legata al contratto di energia elettrica allacciato all’abitazione di residenza. Per fare un po’ di chiarezza, l’Unione nazionale consumatori ha dato alcuni consigli e riassunto le regole principali. Vediamole
Bonus mobili classico e giovani coppie, le novità previste dalla legge di Stabilità 2016

Bonus mobili classico e giovani coppie, le novità previste dalla legge di Stabilità 2016

La legge di Stabilità 2016 ha introdotto importanti novità anche per quanto riguarda il bonus mobili. Quest’ultimo, conosciuto anche come bonus arredi, è stato prolungato fino al 31 dicembre 2016 e accanto ad esso ne è stato introdotto uno nuovo riservato alle giovani coppie che comprano e arredano l’abitazione principale. Vediamo nel dettaglio cosa stabilisce la norma

Regime dei minimi e regime forfettario: cosa cambia nel 2016

Come previsto dalla nuova legge di stabilità, dal 2016 cambiano le regole per i lavoratori autonomi e le partite Iva. La principale novità riguarda l'assorbimento del regime dei minimi in quello forfettario che sarà l'unico in vigore, con condizioni agevolate.

Legge di Stabilità, le misure contenute nella manovra

“La legge di Stabilità per il 2016, approvata dalla Camera e avviata agli ultimi passaggi in Senato, è un ulteriore passo avanti della politica economica del governo”. Ad affermarlo il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Ecco quali sono le misure contenute nella manovra ora al Senato prima del via libera definitivo
Legge di Stabilità, tutte le novità per la casa

Legge di Stabilità, tutte le novità per la casa

La Camera ha approvato la legge di Stabilità 2016. Tocca adesso al Senato dare il via libera definitivo, che si attende tra il 22 e il 23 dicembre. Vediamo quali sono le novità che riguardano la casa

Legge di Stabilità, le ultime novità per i pensionati

Con gli ultimi ritocchi in Commissione bilancio alla Camera, nella legge di Stabilità 2016 arrivano alcune novità per i pensionati. Secondo quanto previsto da un emendamento del governo sulle pensioni, viene anticipato di un anno – quindi dal 2016 - l’aumento della “no tax area”. Per gli over 75 l’area di esenzione fiscale sale a 8.000 euro